Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia XXV Luglio, illegittime le multe con la foto

Cronaca

Via XXV Luglio, illegittime le multe con la foto

Inserito da (admin), lunedì 24 maggio 2004 00:00:00

Il Giudice di Pace dà ragione all'automobilista che passa con il rosso al semaforo e viene immortalato in flagranza di reato dalla macchina fotografica "killer" dei Vigili Urbani, nascosta in un apposito cassonetto metallico ai lati dell'incrocio di via Pasquale Sorrentino (altezza ponte nuovo di Pregiato). Una sentenza che, oltre alle ripercussioni di carattere giuridico sulla legittimità di tale rilevazione automatica, mette a rischio una fonte economica rilevantissima per il Comando cavese dei Vigili Urbani. Da quell'incrocio, infatti, arrivano i maggiori introiti per le casse del Comando, che rischiano di essere drasticamente ridimensionati se verrà rigettato il ricorso che il Comando della Polizia Municipale, di concerto con l'Uffico Legale del Comune, si appresta a fare. La vicenda ha preso il via sul finire dello scorso anno, quando un automobilista indisciplinato, ma tutt'altro che intenzionato a pagare la multa, ha inteso ricorrere al verbale arrivatogli a casa con la richiesta di pagamento di oltre 132 euro per essere passato con il rosso e la decurtazione di 6 punti sulla patente. Con sentenza del 3 maggio 2004 n. 825, il Giudice di Pace di Cava de'Tirreni ha affrontato, per la prima volta, la problematica relativa alla legittimità dell'utilizzazione dei dispositivi tecnici di controllo del traffico, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni in materia di circolazione stradale. «Il giudizio - afferma Andrea Di Nunno, avvocato dell'automobilista colto in flagrante - in particolare aveva ad oggetto la violazione degli articoli 146, comma 3, e 41, comma 11, del decreto legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche, cui consegue anche la sanzione accessoria della decurtazione di 6 punti dalla patente. Si tratta, in buona sostanza, delle contravvenzioni che la Polizia Municipale applica, con l'utilizzazione di apparecchiatura fotografica, ai conducenti che attraversano con semaforo rosso l'incrocio di via XXV Luglio-Piazza Santoriello. Il ricorso è stato accolto sull'assunto che alcuna norma del Codice della Strada prevede l'utilizzazione di dispositivi tecnici e/o di mezzi tecnici per accertare tale violazione». Sono due le macchine fotografiche, una per senso di marcia, nascoste e non segnalate, che falcidiano centinaia di auomobilisti all'anno. «Nel ricorso è stato evidenziata - spiega Di Nunno - l'illegittimità di tali sanzioni per violazione del principio di legalità. Infatti, il Codice della Strada ed il regolamento prevedono l'utilizzazione dell'apparecchiatura elettronica solo ed esclusivamente per la rilevazione del superamento dei limiti di velocità e della violazione di cui all'articolo 148 del Codice della Strada. Tale tesi, peraltro, è condivisa dal Ministero dell'Interno, che con apposita circolare ha chiarito che è illegittimo l'impiego di dispositivi o di mezzi tecnici di controllo per accertare violazioni diverse dal superamento dei limiti di velocità e dei divieti di sorpasso». Al Comando dei Vigili Urbani, intanto, aspettano di leggere il dispositivo della sentenza per poi fare ricorso.

Fonte: Il Portico

rank: 109914109

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno