Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViabilità in Costa d'Amalfi, presto i lavori di messa in sicurezza sulla SP1 "Ravello-Chiunzi" e sulla SP 141 a Tramonti

Cronaca

Tramonti, Ravello, Costiera Amalfitana, lavori, strada

Viabilità in Costa d'Amalfi, presto i lavori di messa in sicurezza sulla SP1 "Ravello-Chiunzi" e sulla SP 141 a Tramonti

Dopo i lavori che hanno interessato la S.P.2, che hanno ottimizzato sensibilmente il transito sul territorio dei comuni da Sant’Egidio a Maiori, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha insistito affinché si procedesse anche alla della messa in sicurezza della S.P. 141 e la S.P.1

Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 febbraio 2022 12:06:02

Com'è ormai noto, la Regione Campania ha stanziato 3,3 milioni di euro, per la "Messa in sicurezza delle strade provinciali che attraversano i territori di Tramonti e Ravello".

L'iniziativa rientra nella riprogrammazione degli interventi previsti nel protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina", che inizialmente non prevedeva risorse per le strade di Tramonti e di Ravello.

Dopo i lavori che hanno interessato la S.P.2, che hanno ottimizzato sensibilmente il transito sul territorio dei comuni da Sant'Egidio a Maiori, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha insistito affinché si procedesse anche alla della messa in sicurezza della S.P. 141 e la S.P.1.

La prima attraversa le frazioni di Tramonti dal bivio di Polvica fino a giungere a Capitignano, la seconda da Tramonti (Valico di Chiunzi) arriva a Ravello.

Ai tanti automobilisti, residenti e non, che ogni giorno le percorrono, sono ben note le cattive condizioni di conservazione in cui versano le due arterie provinciali e che, in alcuni casi, rappresentano un vero e proprio pericolo per l'incolumità dei viaggiatori.

Dopo numerose segnalazioni, già a partire dal 2020, il Primo Cittadino ha ottenuto un sopralluogo che ha confermato le numerose problematiche, evidenziando come queste siano, in alcuni tratti, una minaccia per i pedoni e gli automobilisti.

A breve si inizierà con gli interventi sulla SP 141: con la recente conclusione della gara d'appalto, che che ha visto vincitrice la I.G. GROUP SLR di Aversa, termina anche l'iter burocratico necessario all'avvio dei lavori, per un valore di 140mila euro. L'opera di manutenzione della S.P. 141 partirà nelle prossime settimane, con una durata stimata in 30 giorni naturali.

L'arteria godrà non solo della riparazione e del miglioramento di buona parte della sovrastruttura stradale, ma anche della risistemazione della segnaletica orizzontale e verticale, della pulizia delle cunette e della riparazione di alcuni parapetti.

 

«La manutenzione e la sicurezza delle strade è sempre stato un tema caro a questa Amministrazione - ha dichiarato il Sindaco Domenico Amatruda - che negli ultimi anni si è attivata con ogni mezzo a sua disposizione affinché i cittadini di Tramonti, ma anche i tanti automobilisti che ogni giorno transitano sul nostro territorio, possano godere di un viaggio comodo e sicuro. I lavori di manutenzione della S.P.141, possibili solo grazie al supporto della Provincia di Salerno, sono il coronamento di un percorso che continuerà nei prossimi anni e che è la conferma tangibile dei risultati che si possono ottenere in maniera sinergica con gli Enti Sovracomunali. Dopo aver dato una sistemazione definitiva alla SP2, ci si è da subito attivati a proporre identico intervento sulla SP1 - Chiunzi/Ravello, per questo sento il bisogno di ringraziare anche il Presidente De Luca e il Consigliere Regionale Luca Cascone».

 

Leggi anche:

Dalla Regione più di 3 milioni per le strade provinciali di Tramonti, la soddisfazione del sindaco Amatruda

I 13 comuni della Costa d'Amalfi destinatari di interventi di mobilità sostenibile da parte della Regione

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101614101

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno