Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViabilità, le proposte dell'Unione Nazionale Consumatori

Cronaca

Viabilità, le proposte dell'Unione Nazionale Consumatori

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 16 marzo 2006 00:00:00

Una presenza più capillare sul territorio. Tolleranza zero contro l'affissione abusiva di manifesti. Suggerimenti e segnalazioni di disfunzioni in merito alla viabilità. E' il corposo elenco di proposte-doglianze presentato dall'Unione Nazionale Consumatori alla Polizia Municipale metelliana.

L'avv. Luciano D'Amato e Sabato Pisapia, rispettivamente presidente e segretario del Comitato di Cava de'Tirreni, hanno consegnato "le cahier de doléances" al maggiore Giuseppe Ferrara, comandante dei Vigili Urbani, confidando in una pronta risoluzione delle problematiche evidenziate, «che è possibile rilevare quotidianamente», come recita il documento.

Tra le proposte avanzate, la modifica dei sensi di marcia in via Balzico ed in via Rosario Senatore, nel segmento che confluisce in Piazza Abbro; l'installazione di "riduttori di velocità" all'altezza dello svincolo per la zona industriale, sulla Statale 18; l'istituzione del senso unico (direzione centro) nel tratto di Corso Mazzini che parte dal casello autostradale; la previsione del doppio senso di marcia in via G. Palumbo, dal semaforo tra via Vittorio Veneto e Viale degli Aceri sino al casello autostradale.

Fin qui i suggerimenti. Ben più ampio il ventaglio delle disfunzioni segnalate. Prima tappa del viaggio lungo i percorsi della precarietà nel segmento iniziale di Corso Mazzini, all'uscita del casello autostradale. Un tratto divenuto un budello inestricabile, in preda al caos permanente, causato dalla sosta selvaggia di auto e dal traffico legato alla presenza in zona di vari esercizi commerciali.

La situazione non migliora lungo la Statale 18, segnatamente nel tratto tra le "Arti Grafiche Di Mauro" e Piazza De Marinis ed in quello successivo sino all'incrocio con via Atenolfi. Veicoli parcheggiati costantemente sui marciapiedi ed attività commerciali che "esercitano" spesso sulla sede stradale rendono il traffico caotico, esponendo i pedoni a gravi rischi.

Bollino rosso anche in via Corradino Biagi. Malgrado il cartello di divieto di sosta con rimozione forzata, si registra costantemente una lunga fila di veicoli in sosta vietata. Con un ulteriore paradosso: chi parcheggia correttamente nelle strisce blu rischia di essere multato anche per pochi minuti di ritardo, mentre chi lascia l'auto in divieto spesso la fa franca.

Vivibilità e sicurezza compromesse pure in via Onofrio di Giordano, anche qui per la sosta selvaggia ed impunita di auto, che si aggiunge ai disagi provocati dall'alta densità veicolare su un tratto stradale alquanto stretto.

Evidenziata, poi, la necessità di adottare accorgimenti per la strettoia tra via A. Salsano e via L. Ferrara, a Pregiato, e di pattugliare con più costanza, specie nelle ore di punta, le zone ad alto rischio di ingorgo, come Piazza De Marinis e l'incrocio tra Corso Principe Amedeo e via Atenolfi.

Richiesta, infine, maggiore attenzione nello stroncare il dilagante fenomeno dell'affissione abusiva di manifesti, in particolare sui contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, e sottolineata l'opportunità di contrassegnare l'intero parco macchine della Polizia Municipale con numeri identificativi ben visibili.

Tutti disagi, quelli segnalati dall'Unione Nazionale Consumatori, che gravano quotidianamente sui cittadini, siano essi pedoni o automobilisti, rendendo disagevoli gli spostamenti in città e conflittuali i rapporti con le Forze dell'Ordine.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avvocato Luciano D'Amato L'avvocato Luciano D'Amato
Un tratto della caotica Statale 18 Un tratto della caotica Statale 18
Il comandante Giuseppe Ferrara Il comandante Giuseppe Ferrara

rank: 10074100

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno