Tu sei qui: CronacaViabilità, nuova rivoluzione
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 gennaio 2005 00:00:00
Protocollata ieri mattina la programmazione di nuovi interventi sperimentali per migliorare la mobilità cittadina, redatta dall'ing. Claudio Troisi, consulente trasportistico della Giunta Messina. L'assessore alla Città Sicura e Viabilità, Giuseppe Gigantino, di concerto con l'Ufficio Tecnico del Traffico, si è già messo al lavoro per rendere esecutive le modifiche alla circolazione di alcune arterie cittadine particolarmente congestionate. In seguito all'attuazione di nuovi dispositivi, entrati a regime e già consolidati, e dopo un attento monitoraggio dei flussi e dell'incidentalità, l'Amministrazione comunale ha inteso, dunque, effettuare nuove modifiche alla circolazione stradale, al fine di renderla più fluida e di garantire una maggiore sicurezza, soprattutto per la pedonalità in transito, mediante anche la rimodulazione degli spazi di sosta e la creazione di nuovi percorsi pedonali. Ecco le novità in programma: istituzione del doppio senso di circolazione su via S. Martelli Castaldi, nel tratto compreso tra Viale Marconi e Corso Mazzini; inversione del senso di marcia di via Guerritore, che sarà percorribile in direzione via Veneto; rimodulazione della sosta lungo via Alcide De Gasperi; istituzione del senso unico, in direzione nord-sud, in via Filangieri, nel tratto compreso tra via Della Corte e Viale Crispi; riorganizzazione dell'incrocio in località Camerelle, anche attraverso l'istituzione di un tavolo operativo con il Comune di Nocera Superiore; dispositivi di traffico sperimentale in via Luigi Ferrara ed in via De Filippis, che creano problemi alla vivibilità della frazione Pregiato. L'istituzione del doppio senso di marcia in via Castaldi significa meno traffico nel tratto terminale di Corso Mazzini. I veicoli diretti verso Viale Marconi, infatti, potranno svoltare prima a destra, senza appesantire ulteriormente la parte finale di Corso Mazzini, già "caricata" dalla presenza della Scuola "Don Bosco" e del deposito Cstp. Il nuovo dispositivo in via Filangieri, invece, nel tratto compreso tra via Della Corte e Viale Crispi, consentirà di risolvere la criticità rappresentata dalla ristrettezza delle sede stradale e dai carichi di traffico dovuti all'Istituto Magistrale, alla scuola materna "Mamma Lucia" ed alle attività commerciali della zona. La nuova soluzione permetterà una migliore fluidità veicolare anche negli orari di uscita dalle scuole, oltre a garantire maggiore sicurezza a pedoni e veicoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10285101
A Napoli, cinque strutture ricettive, ubicate tutte in un unico stabile, sono risultate completamente abusive o difformi rispetto all'autorizzazione ricevuta. I controlli degli agenti dell'unità operativa San Lorenzo della Polizia locale e dei funzionari dell'Asl si sono concentrati su un immobile di...
Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di "Maria SS. di Costantinopoli - Madonna che viene dal mare", gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati in specifici servizi di vigilanza e sicurezza a tutela dell'incolumità pubblica,...
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...