Ultimo aggiornamento 55 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViareggio. Un'insalata di mare e una pizza in tre è troppo poco: cacciati dal ristorante

Cronaca

Viareggio. Un'insalata di mare e una pizza in tre è troppo poco: cacciati dal ristorante

Inserito da (admin), sabato 30 settembre 2017 15:49:08

Si è abbattuta una vera e propria bufera mediatica sul ristorante Sa Playa di Viareggio dopo che una famiglia è stata invitata ad uscire per non aver ordinato un pasto sufficientemente costoso. Di fatto la famiglia, composta dai due genitori e una bambina di 10 anni, avrebbe ordinato solo una pizza ed un'insalata di mare proprio al padre del proprietario che avrebbe esclamato: "Con quel poco che pagate non posso recuperare nemmeno i costi dell'apparecchiatura". Decisamente un brutto episodio riportato dal portale web dell'emittente Radio 105 (clicca qui per l'articolo originale su 105.Net) vissuto dall'ex sindaco di Bientina (un paese in provincia di Pisa) Corrado Guidi e dalla sua famiglia. Dalle ricostruzioni sembrerebbe che il signor Guidi, con la sua famiglia, si fosse accomodato ad un tavolo del Sa Playa, e successivamente "allontanato" dal personale del locale per non aver ordinato un pasto abbastanza costoso. Molti i commenti negativi contro il ristorante viareggino, con gli utenti dei social letteralmente inorriditi dalla vicenda. Le scuse all'ex Sindaco Corrado Guidi sono arrivate a nome della cittadinanza dal Sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro, mentre il proprietario del ristorante parla di increscioso equivoco oltre che di episodio ingigantito: "Io non c'ero ma sono comunque responsabile. Ho cercato di contattare il signor Guidi per scusarmi dicendo che voglio ospitare il cliente in modo rispettoso così come facciamo con tutti. Chiaramente se vogliono una pizza in due li invito ad andare in una pizzeria al taglio". L'ex sindaco di Bientina invece non è disposto a minimizzare: "Sono sorpreso dalla loro maleducazione. Anche se mi arrivassero le scuse di sicuro non tornerei più in quel locale".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10263101

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...