Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVibo Valentia, tentativo di avvelenamento durante la messa per don Palamara

Cronaca

parroco, sacerdote, santa messa, candeggina, avvelenamento, carabinieri

Vibo Valentia, tentativo di avvelenamento durante la messa per don Palamara

Il parroco di San Nicola di Pannaconi si sarebbe reso conto - per tempo - che dal calice del vino proveniva uno strano odore ha fermato la funzione dicendo ai fedeli di non sentirsi bene. Indagini dei carabinieri

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 febbraio 2024 22:01:34

Il comune in questione dove è accaduto il fatto San Nicola di Pannaconi, una frazione di Cessaniti, è stato commissariato per mafia nello scorso mese di agosto: qui, oggi, durante la Santa Messa, il sacerdote don Felice Palamara, già inseguito da minacce ed intimidazione dalla criminalità organizzata, ha rischiato di essere avvelenato con candeggina.

La candeggina era stata versata nelle ampolle del vino e dell'acqua durante la celebrazione della funzione domenicale: don Felice, per fortuna, si è accorto del tentato agguato in tempo utile.

Comprendendo che dal calice provenisse un odore piuttosto inusuale per il vino, ha smesso di officiare la funzione, comunicando ai fedeli di sentirsi poco bene; allertati, subito dopo, i carabinieri.

Le analisi hanno confermato il rinvenimento di tracce di candeggina nelle ampolle.

Le indagini dei carabinieri provano ad individuare i responsabili, analizzando i filmati delle telecamere dei dintorni.

Già lo scorso mese al parroco era stata danneggiata l'auto, ricevendo altresì minacce di morte attraverso lettere anonime.

Non solo don Palamara è stato intimidito anche altri sacerdoti sono stati minacciati, con le diverse parrocchie del circondario impegnate nel sollecitare le coscienze alla legalità.

Sul suo profilo Facebook, don Palamara scrive:

"La mia vendetta si chiama amore, il mio scudo perdono, la mia armatura misericordia".

 

FONTE FOTO: Foto di Robert Cheaib da Pixabay e Foto diFoto-RaBedaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Ceri<br />&copy; Foto di Foto-RaBe da Pixabay Ceri © Foto di Foto-RaBe da Pixabay

rank: 102911107

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno