Tu sei qui: CronacaVicenda Porky's, siglata la pace
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00
Pace fatta fra Pasquale Falcone (nella foto) ed i condomini di via XXV Luglio? Sembra di sì. Nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Alfredo Messina, si è tenuto un incontro fra i residenti del palazzo ubicato nei pressi della discoteca e Pasquale Falcone, proprietario del Porky's, il noto locale notturno, già da tempo meta serale preferita dei giovani metelliani e non solo, divenuto ora ancora più celebre dopo il successo del film «Amore con la S maiuscola», che vede Falcone nei panni di autore e protagonista. Il patron del Porky's, ospite domenica prossima a "Domenica In" con l'intero cast del film, girato quasi interamente a Cava, si è impegnato ad effettuare i lavori di insonorizzazione nei termini stabiliti dall'ordinanza sindacale. Soddisfatto il primo cittadino per il raggiunto accordo, che va a sanare un disagio protrattosi a lungo. «Non era mia intenzione creare disagi ai residenti - giura Falcone - né voglio trasgredire ad un'ordinanza del sindaco. Credo, però, che sia un mio diritto verificare i rilievi fatti e capire in quale momento della serata vengono superati i limiti di tolleranza. In base alla perizia, adotteremo gli opportuni accorgimenti per eliminare i suoni in eccesso. Abbiamo ottenuto dal Comune 120 giorni per metterci in regola e durante la pausa estiva partiranno i lavori. Già è in funzione, comunque, un limitatore di suoni che attenua le vibrazioni. Chiedo ai condomini maggiore tolleranza, nel rispetto dei reciproci diritti». Anche i condomini non hanno mostrato rigidità nelle loro richieste. «Non abbiamo mai chiesto - afferma Felice Sorrentino, un condomino dello stabile di via XXV Luglio - né voluto la chiusura del locale, ma semplicemente il rispetto di un nostro sacrosanto diritto. Abitiamo nel punto in cui c'è un'elevata fonte di disturbo: esistono mezzi tecnici affinché tale fonte venga eliminata. Ben venga la perizia che i proprietari vogliono far effettuare, ma non in contraddizione con quella dell'Arpac, per legge inappellabile». La vicenda è scaturita da un esposto dei cittadini presentato alla Procura della Repubblica, al Commissariato di Cava, all'Amministrazione comunale ed al responsabile dell'Unità operativa di Prevenzione collettiva dell'Asl Salerno 1, che chiedeva provvedimenti urgenti contro il Porky's per l'emissione di suoni oltre i limiti della tollerabilità: ben 22 decibel di suoni e vibrazioni. Solo dopo gli interventi dell'Ufficio Ambiente e Territorio della Provincia di Salerno e dell'Unità di Prevenzione dell'Asl, il Comune emise il 21 marzo scorso un'ordinanza di sospensione.
SOTTO ACCUSA TUTTI I LOCALI CAVESI DEL BY NIGHT
Per una vicenda che si avvia a conclusione, tante altre rimangono sul tappeto. La soluzione adottata dal Porky's potrebbe non essere sufficiente ad eliminare gli attriti fra i residenti ed il resto dei locali d'intrattenimento. Aumm Aumm, Tex Saloon, Officina, Punto Blu e tanti altri rischiano di vedersi recapitare un'ordinanza restrittiva, alla stregua di quella comminata al Porky's. «Molti locali - afferma Giuseppe Salsano, promotore della lotta contro gli abusi dei locali pubblici - sono ubicati nel pieno centro cittadino, in un unico ambiente e corrispondenti con il corso cittadino. Ragion per cui soluzioni, tipo insonorizzazione o limitatori di suoni, potrebbero non essere sufficienti. Occorre che gli uffici comunali preposti stiano più attenti nel rilascio di autorizzazioni e licenze, verificando prima il rispetto di tutte le norme da parte degli esercenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10798105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....