Tu sei qui: CronacaVicenda Se.T.A., solo un piccolo passo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Fumata grigia ieri in Prefettura, a Salerno, dove il Presidente della Se.T.A. S.p.a., Giuseppe Bisogno, e l’Amministratore delegato Alessandro Schillaci hanno incontrato il Commissario Prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, Piero Mattei. Come anticipato nei giorni scorsi, l’incontro ha sortito l’unico effetto del via libera (predisposto dallo stesso dott. Mattei) al pagamento di un canone di circa 600mila euro verso la società responsabile dei servizi ambientali territoriali.
Una somma, questa, che seppur parziale (si ricorda che il Comune nocerino è debitore di oltre 6 milioni di euro nei confronti della Se.T.A.), potrà permettere il pagamento di una mensilità ai dipendenti che, da domenica scorsa, hanno incrociato le braccia in segno di protesta contro la mancata corresponsione delle retribuzioni di agosto e di settembre.
Sulla delicata vicenda vissuta negli ultimi tempi dagli operatori societari, si è soffermato Alessandro Schillaci, Amministratore delegato della società che gestisce il ciclo dei rifiuti sul territorio metelliano e nocerino: «In questi giorni, unitamente al Presidente Bisogno, abbiamo profuso tutto il nostro impegno per risolvere la problematica degli stipendi arretrati dei dipendenti della società. Questione risolta purtroppo solo parzialmente con il pagamento di una delle mensilità arretrate».
Tuttavia, dopo i notevoli disagi degli ultimi giorni, sul territorio cittadino i sacchetti vengono a poco a poco ritirati. Un lavoro che andrà avanti anche nei giorni a venire, come affermato dallo stesso Schillaci: «In questa fase prendiamo atto del senso di responsabilità e della sensibilità che ancora una volta le maestranze hanno dimostrato nei confronti della cittadinanza e della società stessa impegnandosi a ripulire completamente nel giro di pochi giorni le strade dai rifiuti».
Intanto, domani mattina, sabato 15 ottobre, alle ore 11.00, gli esponenti di “Città Democratica” ed il gruppo consiliare “La Città Nuova” si ritroveranno a Palazzo di Città per illustrare una proposta di percorso per affrontare le problematiche relative alla società Se.T.A. S.p.a.
Fonte: Il Portico
rank: 10653106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...