Tu sei qui: CronacaVico Equense: 400 chef emergenti trasformano la città nella loro cucina
Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2017 10:47:29
Anche quest’anno, seguendo la lunga tradizione iniziata nel 2003 dallo chef stellato Gennaro Esposito, dal 4 al 6 giugno si è tenuta la Festa a Vico 2017, una passerella mediatica che da un lato crea la possibilità a tanti chef emergenti di mettersi in mostra davanti ad un pubblico numeroso e variegato e dall'altro ha come obiettivo quello di supportare enti benefici. L’evento si tiene nella splendida Penisola Sorrentina, che fa da sfondo alle specialità preparate dai tantissimi cuochi, riuniti dallo chef stellato Gennarino Esposito, che quest'anno hanno trasformato ogni angolo della città di Vico Equense in un presidio del gusto e dei sapori della Penisola. [caption] Lo chef Gennaro Esposito durante la Festa[/caption] Vico Equense è stata invasa da turisti e artisti culinari, tra i partecipanti, oltre agli chef emergenti, si annoverano pizzaioli e mastri dell’Accademia dei Pasticcieri italiana, tra i quali spiccava Salvatore De Riso. Una tre giorni di eventi che ha visto sulla scena il meglio della gastronomia di tutta Italia. I proventi e le donazioni raccolte durante la serata di gala saranno interamente devoluti a varie Onlus per realizzare cinque progetti di beneficenza. [caption] Salvatore De Riso fotografato con Gennaro Esposito[/caption] Gennaro Esposito in persona si è impegnato a fondo per la buona riuscita di questa manifestazione coniando il claim "Non siamo di un altro mondo" ed ha voluto mettere in chiaro da subito che l’evento era aperto a tutti e non vi era alcun tipo di elitismo tra i partecipanti, egli stesso ha affermato che la realtà è slegata dalla pomposa arte culinaria e bisogna promuovere l’idea, soprattutto tra i giovani, che l’importante è "fare bene il proprio mestiere". Prelibatezze di ogni tipo, compresi piatti nuovi e originali, sono state il focus delle tre serate e si è dato grande peso alla pizza, piatto fondamentale della tradizione napoletana, cui è stato dedicato un intero evento detto "Le quattro sfumature della pizza", che ha fornito a cinque rinomati interpreti della pizza la possibilità di esporre le loro creazioni. Il primo giorno si è tenuto l’evento "la Repubblica del cibo", in cui centinaia di chef si sono esibiti nelle vie della città portando alla luce veri e propri capolavori culinari che i presenti hanno potuto gustare, accomodandosi nei locali adibiti a punto di ristoro o sui tavoli posti lungo le strade. Il secondo giorno è stata la volta della "Cena di beneficenza", durante la quale oltre venti chef hanno cucinato per più di duecento commensali, servendo ricette tipiche della tradizione accompagnate a piatti specifici ed originali, mentre i dessert erano opera dei pasticcieri dell’Accademia. Infine il 6 giugno è stata semplicemente la "Notte delle Stelle", dove sullo sfondo della splendida Marina di Seiano gli chef emergenti hanno servito a tutti il loro street food ed è stato possibile assaggiare la celebre "Pizza delle Stelle", dei maestri pizzaioli seguita dai deliziosi dessert preparati da oltre venti chef pasticcieri nel corso del "Dessert Storm". [caption] Gli chef brindano alla salute dei presenti[/caption] Quest’anno la Festa di Vico si è rivelata un successo straordinario, tra piatti gourmet e l’allegria dei presenti è stata un’occasione unica per permettere a tutti di entrare a far parte, per un breve periodo, del mondo della cucina raffinata, un mondo spesso ristretto ed ostile, che tuttavia beneficia grandemente dall’apertura verso il grande pubblico e le sue realtà.
Fonte: Booble
rank: 10782104
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...