Tu sei qui: CronacaVie del Mare, Zitarosa da Salerno: «Troppi 8 euro per raggiungere la Costiera»
Inserito da (redazionelda), martedì 14 giugno 2016 20:20:42
In una lettera inviata al Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Consigliere comunale di opposizione Giuseppe Zitarosa accede i riflettori sul problema del trasporto marittimo. Lo stesso Zitarosa più volte in passato si è sempre interessato dei problemi inerenti il traffico pubblico che è fonte di gravi disagi e disservizi per gli utenti.
«La Regione Campania, nell'ambito delle azioni promozionali riguardanti la mobilità via mare - scrive Zitarosa -ha stanziato parecchie centinaia di euro. A beneficare di queste risorse pare siano solo le località costiere a partire da Vietri sul Mare scendendo verso la penisola Sorrentina».
«Infatti, mi riferiscono in tanti - continua il Consigliere - i residenti di Salerno per raggiungere le località della Costiera devono pagare 8 euro a persona mentre i residenti delle località vicine (Vietri, Cetara, Maiori etc.) ne spendono esattamente la metà. Tale diversità di trattamento fa sì che molti, soprattutto le famiglie numerose, rinunzino a tale trasporto optando per l'uso dell'autovettura con il conseguente incremento del traffico veicolare. Sarebbe quindi opportuno, ed anzi necessario, intervenire per far equiparare il costo del biglietto favorendo in tal modo il trasporto marittimo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107026109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...