Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, al via progettazione collegamento meccanizzato con la frazione Marina

Cronaca

Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, collegamento

Vietri sul Mare, al via progettazione collegamento meccanizzato con la frazione Marina

Si tratta di un collegamento meccanizzato da realizzare tra la parte alta dell’abitato, nei pressi di Piazza Matteotti, e la fascia costiera, con l’obiettivo di consentire l’accesso alla Marina con una modalità alternativa all’autovettura privata

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 17:22:37

Nell'ambito del programma di "Interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina - I Fase", con determinazione n.117 del 15 marzo scorso, l'ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) ha approvato il quadro economico post-gara e il consecutivo impegno della spesa per dare il via alla progettazione del "Collegamento pedonale meccanizzato con la frazione Marina nel Comune di Vietri sul Mare".

Più di 160mila euro per redigere lo studio di fattibilità assegnato al costituendo RTP General Engineering Srl, Adyton Ingegneria srl, Ing. Specioso Petacca, geol. Daniele Pipicelli.

Si tratta di un collegamento meccanizzato da realizzare tra la parte alta dell'abitato, nei pressi di Piazza Matteotti, e la fascia costiera, con l'obiettivo di consentire l'accesso alla Marina con una modalità alternativa all'autovettura privata.

Infatti, l'ampia superficie per la balneazione, in termini sia di lunghezza che di profondità della spiaggia, nonché la vicinanza con il casello autostradale, comporta l'attrazione di un elevato numero di autovetture che sostano, nella maggior parte dei casi fuori dagli appositi stalli, nei pressi della fascia costiera e nella parte interna del centro, provocando notevole disagio ai residenti a causa del ripetersi di ingenti fenomeni di congestione stradale.

Inoltre, il collegamento in progetto si integra con la stazione "Vietri sul Mare - Amalfi" di RFI, in un'ottica di integrazione modale con la ferrovia.

«Incrementiamo - ha detto il sindaco Giovanni De Simone - un nuovo piano di mobilità all'interno del territorio. Un'idea con relativa richiesta di finanziamento già partita con l'amministrazione Benincasa e che oggi, grazie anche all'interessamento dell'onorevole Luca Cascone vede il via alla progettazione. Sarà sempre più facile, agevole ed ecologico raggiungere la frazione costiera di Marina, l'idea è quella di realizzare un altro vettore meccanico per il collegamento con la stazione ferroviaria e il prossimo pontile che sarà attivato a Marina per l'attracco dei traghetti. Il nostro lavoro, il nostro impegno prosegue a pieno ritmo, raggiungendo i risultati che ci siamo prefissati in campagna elettorale anche come una continuità amministrativa. Nelle prossime settimane presenteremo ulteriori opere pubbliche e interventi che saranno realizzate a breve. In più siamo in campo per un avvio sereno e sicuro della stagione turistica».

Scarica il documento in allegato in basso

Leggi anche:

Cetara, affidata redazione progetto di fattibilità per parcheggio di interscambio su SS163

Scala, stamani al Comune la prima riunione operativa con i tecnici progettisti del by-pass del Centro Storico

Furore, aggiudicata redazione progetto per il Collegamento pedonale meccanizzato in località Portella

Al via progettazione funivia Maiori-Tramonti-Angri per decongestionare SP2 e SS163

Tra Castiglione e Amalfi una passerella pedonale a sbalzo. Un'alternativa alla galleria tra Maiori e Minori?

 

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Vietri sul Mare, al via progettazione collegamento meccanizzato con la frazione Marina
ILOVEPDF_MERGED_-_2021-03-15T173130.973 (1).PDF

rank: 107917106

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...