Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, Alfonso si sarebbe tolto la vita in un raptus davanti alla fidanzata. Dragonea è sotto choc
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 13:11:06
La Procura di Salerno ha aperto un fascicolo di inchiesta sulla morte di Alfonso Fasano, che ieri è stato ritrovato con la gola sgozzata a casa della fidanzata a Cava de' Tirreni.
La salma del ragazzo, che viveva nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, è a disposizione dei magistrati all'Ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo".
Ma, rivela il quotidiano "Le Cronache", Alfonso avrebbe scelto, in un momento di disperazione in cui non vedeva via d'uscita, la morte, togliendosi la vita davanti alla fidanzata e alla suocera con quattro fendenti alla gola.
Alfonso, 26 anni, era il figlio del titolare di un noto agriturismo e di una docente di religione. Sarebbe stato inutile il tentativo delle donne di fermarlo. Si era salvato da un brutto incidente stradale e forse l'accaduto l'aveva turbato in un modo inspiegabile.
Leggi anche:
Vietri sul Mare sotto choc, 26enne muore a casa della fidanzata. Ipotesi suicidio
Fonte: Positano Notizie
rank: 105140109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...