Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, ancora una volta una volpe investita sulla SP75 "Avvocatella"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 16:22:23
Nonostante i segnali di pericolo per presenza di animali selvatici che la Provincia di Salerno ha apposto l'anno scorso lungo la SP 75 "Avvocatella" che congiunge la frazione di Vietri sul Mare a San Cesareo di Cava de' Tirreni, ieri l'ennesima volpe è stata investita e uccisa.
L'animale selvatico è stato ritrovato a terra con un tozzo di pane in bocca: probabilmente è stato investito proprio mentre attraversava la strada dopo averlo preso.
A segnalarlo è il Comitato Civico Dragonea, che scrive: «Non serve fare la morale quanto esprimere un dato di fatto, non basta più solo mettere in sicurezza ed illuminare la SP75 Avvocatella, per porre fine alla mattanza delle volpi e la fauna selvatica protetta, è necessaria una mentalità nuova, una presa di coscienza collettiva che ormai sembra smarrita nella notte dei tempi. Ne abbiamo contata un'altra, l'ottava da un anno e mezzo a questa parte, uccisa, investita con un tozzo di pane in bocca. C'è chi diceva un tempo che il male peggiore dell'uomo è l'uomo stesso. Beh quell'autore che amava raccontare la natura e le sue bellezze aveva proprio ragione. C'è sempre tempo per ravvedersi finché non sia davvero troppo tardi».
Dopo l'accadimento, il presidente Giorgio De Rosa ha interloquito con il Sindaco di Vietri sul Mare affinché venga emessa un'ordinanza per vietare la somministrazione di cibo agli animali selvatici e ha ricevuto rassicurazioni in merito a provvedimenti del genere.
Leggi anche:
Vietri sul Mare, ennesima volpe ferita sulla SP75 Avvocatella
Fonte: Il Portico
rank: 1067734103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...