Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare-Cava de’ Tirreni: rifiuti in 'mostra' sulla SS 18

Cronaca

Vietri sul Mare-Cava de’ Tirreni: rifiuti in 'mostra' sulla SS 18

Inserito da (Redazione), sabato 11 febbraio 2017 13:54:13

Di Antonio Di Giovanni

Se i rifiuti fossero un modo di esprimere l'arte, sulla strada ex SS18 tra Vietri sul mare e Cava de' Tirreni potremmo dire che è in atto una vera e propria "mostra di arte dei rifiuti". È infatti oramai da quasi sei mesi che le piazzole di emergenza sono diventate delle vere e proprie discariche a cielo aperto, con grande qualità e varietà di rifiuti, solidi, organici, probabilmente tossici e "contemporanei". A gomme di auto, di autobus e frammenti di manufatti ceramici, si sono aggiunti in questi ultimi mesi altri rifiuti che, sulla scia del famoso orinatoio-fontana di Marcel Duchamp, potrebbero essere esposti in mostre contemporanee, quali lavabi, gabinetti e per non far mancare nulla a questa bella esposizione, anche dei bidoni che potrebbero contenere rifiuti tossici, come olii esausti.

Ovviamente dopo le proteste da parte di cittadini, automobilisti e atleti amatoriali che percorrono la ex SS18, nessun ente comunale o sovracomunale ha fatto nulla per smaltire i rifiuti, anzi essi sono aumentati in modo esponenziale, lasciati lì dagli incivili "artisti del rifiuto", certi della loro impunità, vista la carenza di controlli da parte delle amministrazioni. Assordante anche il silenzio delle tante associazioni ambientaliste, che per cose di minore entità hanno fatto sentire al loro voce, mentre oggi il loro silenzio equivale quasi ad una resa. Un vero e proprio "spettacolo artistico-culturale", che è sotto gli occhi di tutti, tranne di chi dovrebbe controllare e sanzionare. Sarà allora lecito pensare che in un paese di grande cultura ceramica come Vietri o nell'altro di grande cultura storica e ambientalista come Cava de' Tirreni, che tenta di compiere il "salto di qualità" in ambito turistico-culturale, questa discarica di rifiuti, sia stata presa per davvero come una mostra contemporanea di rifiuti.

Sarebbe veramente un peccato vedere la strada e le piazzole pulite! I cittadini non meriterebbero un simile civile trattamento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100436100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...