Tu sei qui: CronacaVigili-Comune, torna il sereno
Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00
Dopo l'incontro tra l'Amministrazione e la Rsu dei comunali di mercoledì, ieri mattina seduta monotematica sulla situazione del Corpo della Polizia Locale. Intorno al tavolo il primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, l'assessore al ramo, Alfonso Senatore, lo staff dirigenziale ed i rappresentanti sindacali di Sulpm, Cisal, Cisl, Cgil e della Rsu comunale.
«Possiamo ritenerci soddisfatti - commenta il segretario provinciale del Sulpm, Vincenzo Della Rocca - ma restiamo comunque in attesa che tutte le prospettive positive sulla risoluzione del problema delle 35 ore, degli straordinari arretrati, del concorso, del bando semestrale e della riorganizzazione del Corpo, vengano effettivamente realizzate».
All'incontro l'Amministrazione si è presentata con il riavvio del concorso per 26 nuovi istruttori, fermo al palo da circa un anno, il rafforzamento dell'organico, per altri 2 mesi, con 10 ausiliari alla viabilità e la prossima pubblicazione di un bando per l'assunzione a tempo determinato (6 mesi) di 10 agenti, in attesa che si concluda il concorso, per il quale è stata ricostruita la commissione giudicatrice.
«Abbiamo chiesto - afferma il segretario provinciale della Cisal, Raffaele Farano - di tener conto nel bando semestrale anche di chi ha famiglia a carico e di fare in modo che siano rispettate le norme per evitare ricorsi che causerebbero ulteriori rinvii. In settimana convocherò un'assemblea per ritirare lo stato di agitazione che avevamo proclamato come Cisal».
Soddisfatta anche l'Amministrazione. «E' stato un incontro molto positivo - afferma l'assessore Alfonso Senatore - sono stati chiariti tutti i punti. C'è una grande intesa tra l'Amministrazione, i sindacati e l'intero Corpo. Un rinnovato spirito di collaborazione che porterà certamente ad ottimi risultati».
Fonte: Il Portico
rank: 10474106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...