Tu sei qui: CronacaVigili in agitazione, eventi a rischio
Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00
La protesta dei Vigili Urbani non si ferma. A rischio le manifestazioni previste per la Festa di Montecastello. A far presagire il peggio anche le scene di caos ed i problemi di traffico registratisi durante i festeggiamenti di Sant'Antonio, sfociati perfino in episodi di violenza. Sabato e lunedì, in occasione degli spettacoli del comico napoletano Angelo Di Gennaro e della cantante Anna Oxa, il caos ha raggiunto il limite. Tensione tra gli automobilisti, costretti a lunghe code in Corso Principe Amedeo ed a Piazza San Francesco. Sono gli effetti del braccio di ferro tra Amministrazione comunale e Vigili Urbani. «Comprendiamo il disagio che stiamo provocando, ma la nostra protesta era stata preannunciata da tempo. Abbiamo proclamato lo stato di agitazione e rinunciato allo straordinario. Il nostro turno di lavoro termina alle ore 22. In questi giorni ci saremmo aspettati qualche segnale, che non è venuto», si ribadisce da parte dei sindacati. Insomma, lo strappo con il Comune si è consumato e, superata la tornata elettorale, gli agenti della Polizia Municipale attendono la convocazione per riprendere il tavolo delle trattative e trovare definitivamente un accordo, nell'interesse della città e degli operatori. «Se le posizioni dovessero rimanere immutate, allora dovremmo pensare ad altre forme di protesta, e tra queste lo sciopero generale». La contestazione dei Vigili Urbani ha messo in crisi le manifestazioni di questi giorni. Se dovesse continuare la protesta, è l'intera programmazione estiva che rischia di saltare. Commercianti ed organizzatori di eventi avvertono la difficoltà di queste ore e chiedono all'Amministrazione, nel rispetto dell'autonomia delle proprie preorogative, di riaprire la trattativa e di lavorare, se ne esistano i margini, per la soluzione del problema. Intanto, l'attualità porta all'ultimo scorcio di settimana ed alla concomitante conclusione della Festa di Montecastello. I rischi riguarderebbero la situazione traffico, in queste sere molto sostenuto anche dopo le 22, e non solo nel week-end, con l'aggiunta del problema della sosta selvaggia. L'assenza dei Vigili si farebbe sentire anche per la presenza degli ambulanti e per i parcheggi, oltre per i cortei cittadini legati alle manifestazioni. Un vivo appello è stato rivolto al sindaco ed all'assessore Laudato.
Fonte: Il Portico
rank: 10665105
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...