Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVigili in agitazione, stop allo straordinario

Cronaca

Vigili in agitazione, stop allo straordinario

Inserito da (admin), giovedì 10 giugno 2004 00:00:00

Si acuisce lo scontro tra Amministrazione e Vigili Urbani. Ripreso lo stato di agitazione, sospeso lo straordinario. Contestato il dispositivo del nuovo orario di servizio imposto dall'Amministrazione. Dunque, i Vigili Urbani ripropongono con forza sul tavolo delle trattative le loro attese. In un'assemblea cui erano presenti i vari rappresentanti sindacali, Della Rocca, D'Amico, Minco e Senatore della Sulpm, Avagliano di Cgil, Zito di Ugl e Farano per la Cisal, hanno confermato la volontà di mantenere l'orario di servizio che comprende il periodo dalle 8 alle 22 nel periodo estivo. L'indicazione dell'Amministrazione di introdurre un orario di servizio che va dalle 17 alle 23, per poi giungere alle 24 con un'ora di straordinario, non è accettata. «La mancata applicazione delle norme sugli orari - si legge nel documento finale - sarà denunciata. È stato violato il contratto nazionale di lavoro». Cresce il malumore tra i "caschi bianchi". «La verità - afferma Raffaele Farano, esponente della Cisal - è che l'Amministrazione non può risolvere le tante problematiche del settore dei Vigili Urbani perché le casse sono all'asciutto e vorrebbe friggere il pesce con l'acqua». Sul tappeto la mancata attivazione dei piani di sicurezza, la mancata applicazione dell'istituo contrattuale delle 35 ore e la modifica unilaterale dell'orario di lavoro del turno antimeridiano. E' una situazione che potrebbe esplodere con uno sciopero generale. Intanto, è ripreso lo stato di agitazione ed è stata sospesa qualsiasi forma di lavoro straordinario. Nella stessa assemblea la Cisal ha preannunciato una denuncia dettagliata alla Corte dei Conti ed all'Aran per l'uso improprio di alcuni finanziamenti: «Essi sono destinati non al pagamento dello straordinario o all'assunzione di nuovi Vigili, né per progetti obiettivi, ma debbono essere utilizzati per migliorare la sicurezza e la viabilità. E' l'Amministrazione che deve rinvenire i finanziamenti per i progetti e le assunzioni. Purtroppo, hanno idee sbagliate e continuano nell'errore».

Fonte: Il Portico

rank: 10276104

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...