Tu sei qui: CronacaVigili in agitazione, stop allo straordinario
Inserito da (admin), giovedì 10 giugno 2004 00:00:00
Si acuisce lo scontro tra Amministrazione e Vigili Urbani. Ripreso lo stato di agitazione, sospeso lo straordinario. Contestato il dispositivo del nuovo orario di servizio imposto dall'Amministrazione. Dunque, i Vigili Urbani ripropongono con forza sul tavolo delle trattative le loro attese. In un'assemblea cui erano presenti i vari rappresentanti sindacali, Della Rocca, D'Amico, Minco e Senatore della Sulpm, Avagliano di Cgil, Zito di Ugl e Farano per la Cisal, hanno confermato la volontà di mantenere l'orario di servizio che comprende il periodo dalle 8 alle 22 nel periodo estivo. L'indicazione dell'Amministrazione di introdurre un orario di servizio che va dalle 17 alle 23, per poi giungere alle 24 con un'ora di straordinario, non è accettata. «La mancata applicazione delle norme sugli orari - si legge nel documento finale - sarà denunciata. È stato violato il contratto nazionale di lavoro». Cresce il malumore tra i "caschi bianchi". «La verità - afferma Raffaele Farano, esponente della Cisal - è che l'Amministrazione non può risolvere le tante problematiche del settore dei Vigili Urbani perché le casse sono all'asciutto e vorrebbe friggere il pesce con l'acqua». Sul tappeto la mancata attivazione dei piani di sicurezza, la mancata applicazione dell'istituo contrattuale delle 35 ore e la modifica unilaterale dell'orario di lavoro del turno antimeridiano. E' una situazione che potrebbe esplodere con uno sciopero generale. Intanto, è ripreso lo stato di agitazione ed è stata sospesa qualsiasi forma di lavoro straordinario. Nella stessa assemblea la Cisal ha preannunciato una denuncia dettagliata alla Corte dei Conti ed all'Aran per l'uso improprio di alcuni finanziamenti: «Essi sono destinati non al pagamento dello straordinario o all'assunzione di nuovi Vigili, né per progetti obiettivi, ma debbono essere utilizzati per migliorare la sicurezza e la viabilità. E' l'Amministrazione che deve rinvenire i finanziamenti per i progetti e le assunzioni. Purtroppo, hanno idee sbagliate e continuano nell'errore».
Fonte: Il Portico
rank: 10455101
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...