Tu sei qui: CronacaVigili, in vista uno scontro interno
Inserito da (admin), martedì 3 agosto 2004 00:00:00
Sono ritornati in strada fino a tarda notte i Vigili Urbani. Superato lo scoglio con l'Amministrazione comunale, adesso potrebbero acuirsi le divisioni all'interno del Corpo. Lo sblocco dello sciopero bianco, che aveva portato allo stop degli straordinari alla conclusione del turno serale alle ore 22, ha reso possibile l'attivazione dei piani di lavoro per il servizio durante gli eventi che si terranno fino al 31 dicembre 2004. L'Amministrazione comunale, con l'assessore alle Finanze Giovanni Carleo, si è impegnata a reperire i fondi necessari per la copertura economica. Ed il primo segnale della ritrovata "pax" è stata la presenza degli agenti fino a tarda notte per la XVII edizione del "Festival delle Torri", fine settimana di folklore internazionale organizzato dagli "Sbandieratori Cavensi", che ha visto l'afflusso di migliaia di persone in Piazza Abbro per ammirare le esibizioni dei gruppi di danza e musica etnica provenienti dai quattro angoli del mondo. Lo scontro adesso potrebbe essere tutto interno al Corpo, per la condivisione del nuovo regolamento in corso di redazione da parte del comandante Giuseppe Ferrara, ma soprattutto per una diversa e più equilibrata - ritengono i sindacati - distribuzione delle indennità di servizio e delle incentivazioni, anche alla luce di una direttiva dell'assessore al ramo, Alfonso Laudato, inviata al comandante, che dispone di attivare una turnazione degli agenti tra i vari settori del Corpo, a 360 gradi. Potrebbe aprirsi una vera e propria resa dei conti tra chi si è sentito sempre danneggiato nel lavoro ed economicamente, rispetto ad alcune posizioni privilegiate che nel corso degli anni si sono consolidate, anche per determinate competenze acquisite con il tempo e, probabilmente, per aver sempre dimostrato una maggiore disponibilità. Un aspetto che certamente sarà al centro di discussione, e sul quale anche l'Amministrazione vuole vederci chiaro, è l'erogazione della stessa indennità sia per chi svolge servizi con maggior disagio, come i viabilisti, sottoposti ad intemperanze climatiche, fonti inquinanti e continuo contatto con i cittadini, e gli agenti impegnati in ufficio, in diversi casi, per motivi contingenti a diverse patologie sanitarie, che li hanno resi invalidanti per determinati tipi di lavoro. Intanto, tutti d'accordo sull'intesa raggiunta con l'Amministrazione comunale - dicono Claudio Argentino, Cisl, e Gerardo Avagliano, Cgil - non solo per l'utilizzo del salario accessorio, ma anche per arrivare quanto prima alla copertura del servizio giornaliero nel centro storico fino a tarda notte. Da più parti, infatti, si lamenta l'assenza di una pattuglia che controlli le intemperanze da parte di giovani che, a migliaia, affollano i locali ed i tavoli all'aperto dei bar, da Corso Mazzini al Borgo Scacciaventi, che blocchi le scorribande dei motorini sotto le arcate dei portici, il motocross sugli scalini del sagrato del Duomo e le auto selvagge, intorno alla mezzanotte, in centro. Intanto, sono stati rimessi in funzione anche gli scooter elettrici, da anni inutilizzati e parcheggiati nel garage del Comando, per consentire un più agevole e costante controllo del centro storico, almeno negli orari di servizio.
Fonte: Il Portico
rank: 10285101
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....