Tu sei qui: CronacaVigili, riparte il concorso
Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2004 00:00:00
Assunzione di Vigili Urbani, si riparte dopo una breve pausa determinata da un errore nella pubblicazione del bando di concorso. Ieri mattina, infatti, è stato pubblicato il bando di gara per l'affidamento del servizio di gestione tecnica della prova di preselezione relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di 26 nuovi istruttori di vigilanza, che entreranno nella pianta organica della Polizia Munucipale entro 3 anni, nel rispetto dei parametri imposti dal Patto di Stabilità. Sospeso, invece, il bando di concorso per i 5 ispettori. Il bando, firmato dal dirigente del I Settore, Maurizio Durante, è stato voluto fortemente dal sindaco Messina, che con propria ordinanza ha cambiato le carte in tavola, stabilendo che la preselezione sarebbe dovuta avvenire prima con la somministrazione dei test, per sfoltire la rosa dei 5.000 partecipanti, e poi con l'analisi e la dovuta verifica della documentazione presentata dagli stessi. Il tutto per velocizzare le operazioni e consentire le assunzioni, prima part-time (percorso formativo su strada compreso), e poi a tempo indeterminato, di nuovo personale che vada a rimpinguare l'esigua pianta organica a disposizione del Comando di Polizia Municipale, pure in vista di prossimi pensionamenti. Tali assunzioni consentiranno anche di portare avanti il progetto "Città Sicura", di garantire una maggiore sicurezza alla cittadinanza e di gestire al meglio le attività di viabilità, polizia amministrativa ed annona, nonché abusi edilizi e varie tipologie di controllo. Nuovo personale porrebbe le basi anche per l'ampliamento del progetto del Vigile di quartiere, pallino dell'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, a nuove zone della Vallata metelliana. Il progetto, già esistente in via sperimentale a Passiano, S. Lucia e S. Pietro, ha portato anche alla rivalutazione dei palazzi circoscrizionali e ad una maggiore presenza dei Vigili nelle frazioni. L'assunzione di nuove unità, il trasferimento del Comando di Polizia Municipale a Passiano e l'uso delle telecamere dovrebbero essere i giusti rimedi per garantire la necessaria tranquillità alla città. 70mila euro l'importo a base di gara da elargire alla ditta o Ati che si aggiudicherà l'appalto. Semplice il parametro di aggiudica, il maggior ribasso percentuale. Le ditte interessate dovranno far pervenire entro il 7 luglio la loro offerta contenente la dichiarazione di ribasso percentuale, una dichiarazione di varie attestazioni della ditta concorrente, la cauzione bancaria, il curriculum della società, il fatturato, la certificazione di sistema qualità ed i titoli del referente. La ditta incaricata dovrà somministrare i test ai 5.000 candidati, per poi arrivare, dopo la scrematura, a 500 candidati e verificare la documentazione amministrativa presentata. A questo punto, una commissione nominata dalla Giunta espleterà il concorso, inquadrando i 26 nuovi Vigili Urbani alla fine delle prove in programma, una di cultura generale, il classico tema, una prova tecnica ed un colloquio orale.
Fonte: Il Portico
rank: 10626103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...