Tu sei qui: CronacaVigili, sospeso lo stato di agitazione
Inserito da (admin), giovedì 27 maggio 2004 00:00:00
Sospeso lo stato di agitazione dei Vigili Urbani. Raggiunto l'accordo tra sindacati ed Amministrazuione comunale. «Abbiamo avuto formale assicurazione - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale Sulpm - su una soluzione bonaria rispetto all'applicazione delle norme contrattuali, in particolare riguardo agli emolumenti non percepiti per prestazioni comunque richieste ed effettuate, ed all'utilizzo del fondo di previdenza ed assistenza derivante dai proventi delle contravvenzioni. Abbiamo preso atto anche degli impegni assunti in ordine alla programmazione per l'aumento della sicurezza in città, in relazione al finanziamento dei piani di attività, che ci saranno comunicati mercoledì 2 giugno». Soddisfatto anche l'assessore alla Mobilità e Sicurezza, Alfonso Laudato. «È stato un confronto aperto e leale, che ha affrontato anche il tema spinoso dei progetti obiettivo, finora gestiti con troppa autonomia rispetto alle indicazioni ed alle esigenze dell'Amministrazione. Il nostro scopo - annuncia l'assessore - è di riorganizzare un Corpo che era il vanto della città e che è stato abbandonato per troppi anni. Ora bisogna ristabilire un rapporto basato sulla fiducia e sul rispetto delle regole, dove ogni agente deve sentirsi partecipe di un unico progetto e dove non ci siano disuguaglianze di trattamento».
Fonte: Il Portico
rank: 10156104
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...