Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVigili Urbani, protestano le frazioni

Cronaca

Vigili Urbani, protestano le frazioni

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), venerdì 8 marzo 2002 00:00:00

Vigili urbani assenti nelle frazioni. Non si placa la protesta degli abitanti di Pregiato (nella foto in alto) e San Nicola, per l'assoluta mancanza di controlli da parte dei caschi bianchi sul territorio. «Di vigili, in questa zona, non ce ne sono. Mancano i controlli - racconta la gente - davanti alle scuole e le strade, in particolare via Luigi Ferrara, sono diventate impraticabili, a causa di soste selvagge e dell'assenza di agenti». «Più volte, in passato, abbiamo raccolto firme per sensibilizzare il Comune, ma la verità è che le frazioni continuano ad essere considerate zone periferiche, per questo abbandonate al loro destino». La gente non si sente protetta, tutelata, e chiede una maggiore visibilità dei vigili sul territorio, per offrire risposte concrete in termini di sicurezza e controllo. «Chiediamo che ci siano pattuglie destinate anche alle frazioni, e non solo al centro cittadino, per risolvere il problema della viabilità e migliorare la vivibilità». Risponde il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Formisano (nella foto al centro). «Il territorio è abbastanza esteso - replica - ed il personale a disposizione è poco: solo 62 vigili rispetto ai 120 previsti dalla legge (1 vigile urbano ogni 500 abitanti). Risulta difficile non lasciare scoperte in parte zone come Pregiato, S. Lucia, Passiano e S. Nicola, in ogni caso periodicamente vigilate anche dalla sezione distaccata della Squadra edilizia. Ci sono dei progetti in cantiere per queste frazioni, ed in particolare per Pregiato, dove, sulla base del recente Piano urbano per il Traffico, al più presto interverremo sulla viabilità, eliminando il doppio senso di circolazione e provvedendo a rendere più sicuri gli accessi ''a raso'' delle abitazioni che si trovano lungo la strada principale». Si è parlato della figura del vigile di quartiere, tra i punti forti del programma del sindaco Messina. Parole belle solo sulla carta. «Tra i nostri obiettivi - aggiunge Formisano - c'è quello di concretizzare la figura del vigile di quartiere, una novità che potrà essere introdotta solo quando si farà il concorso per l'assunzione di 20 agenti. Le ultime assunzioni risalgono al 1984».

Fonte: Il Portico

rank: 10058107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...