Tu sei qui: Cronaca‘Vigili Urbani volontari e disarmati'
Inserito da (admin), giovedì 27 maggio 2004 00:00:00
«Un Corpo di Vigili volontari, in divisa e senza armi». Sembra una proposta provocatoria, viste le attuali difficoltà dei rapporti fra la Polizia Municipale locale e l'assessorato alla Viabilità del Comune e l'insufficienza di uomini che lamenta il Corpo metelliano dei "caschi bianchi", quella formulata agli amministratori locali da Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione di cittadini "Ordine e quiete". I settori, stabiliti per legge regionale, in cui potrebbero essere impiegati i Vigili volontari vanno dal controllo ecologico ed ambientale del territorio alla viabilità, «a costo zero per le casse comunali», tiene a precisare Giuseppe Salsano. Associazioni addette a tali compiti sono già operative in alcune Regioni del Nord (Lombardia e Veneto) e del Centro (Lazio). Una proposta che il questore di Salerno, Carlo Morselli, non ha disdegnato, proprio nell'ottica di una proficua collaborazione fra cittadini e Forze dell'Ordine. «Il sindaco - afferma Giuseppe Salsano - ha la prerogativa di nominare pubblici ufficiali con compiti di guardie ecologiche ed ambientali, oltre alla vigilanza sul traffico. Al Nord esistono da anni, regolati da una legge regionale. Dal 1990, un'analoga esperienza è stata attuata anche nel Lazio, ed addirittura un'associazione laziale opera ad Angri con i compiti che sopra ho menzionato. I Vigili volontari non sono impiegabili in compiti di pubblica sicurezza o giudiziari, ma solo di sorveglianza della circolazione, come d'altronde gli ausiliari del traffico, ed in compiti di tutela ambientale ed ecologica». Alla proposta non mostra particolare entusiasmo Alfonso Laudato. «E' una proposta inaccettabile - dichiara l'assessore alla Viabilità - perché non esistono i presupposti giuridici per attuarla. Oltretutto, abbiamo un Corpo di Polizia Municipale adeguato e, con il concorso che andremo ad espletare, copriremo tutte le esigenze della città». Dubbi sull'attuabilità della proposta vengono manifestati anche dai Vigili. «Ogni proposta costruttiva - afferma Vincenzo Della Rocca, segretario provinciale del Sulpm - che va a migliorare la collaborazione con i cittadini è ben accetta, ma sempre nell'ambito dei compiti specificati dalla legge. Abbiamo una legge quadro di riferimento che attribuisce alle Forze dell'Ordine compiti specifici di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria che non possono essere delegati a Corpi volontari, e penso che non esista una legge che permetta questo».
Fonte: Il Portico
rank: 10045106
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...