Tu sei qui: CronacaVilla Alba, al via il progetto "Latte, dalla mucca alla tavola"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
Prende il via il progetto di educazione alimentare “Latte, dalla mucca alla tavola”, che coinvolgerà in tre fasi alcuni ospiti del Centro Medico di Riabilitazione “Villa Alba” di Cava de’Tirreni.
Il progetto, promosso dall’educatrice professionale del Centro, la dottoressa Maria Loffredo, coadiuvata dalla dottoressa Pamela Gagliardi, ha come obiettivi formativi la comprensione dei processi che regolano la catena alimentare, la riflessione sulle abitudini alimentari ed ha lo scopo di favorire la predisposizione alla scoperta del mondo naturale.
Il primo appuntamento ha visto gli ospiti del Centro, affetti da ritardi mentali di varia natura ed entità, visitare la fattoria “Mannara” in località Sant’Anna di Cava de’ Tirreni, presso la quale hanno potuto interfacciarsi con gli animali da allevamento più comuni ed apprendere come si effettuano le operazioni di mungitura di un bovino.
Nel corso degli altri due appuntamenti in programma, sono previste le visite della Centrale del Latte di Salerno, dove gli ospiti avranno l’opportunità di comprendere a pieno l’importanza della prima colazione e di conoscere i processi produttivi ai quali viene sottoposto il latte, ed infine di un caseificio cavese, ove approfondire ulteriormente le conoscenze di base già acquisite in precedenza circa la lavorazione del latte e dei suoi derivati.
Durante lo svolgimento del percorso didattico, un tecnico di reparto osserverà il comportamento e le reazioni di ciascun ospite, annotando fatti, episodi e dialoghi significativi che, unitamente agli elaborati, costituiranno elementi essenziali per la valutazione delle abilità acquisite.
«La prima fase del progetto ha riscosso un grande successo - ha dichiarato la dottoressa Loffredo - I ragazzi hanno risposto bene ed anche i più introversi e taciturni si sono sciolti a contatto con la natura, mostrando una notevole curiosità verso l’apprendimento di nozioni a loro sconosciute. Inoltre, solo con progetti come questo è possibile combattere la monotonia rappresentata dalle “quattro mura” di un centro medico».
Fonte: Il Portico
rank: 10415105
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...