Tu sei qui: Cronaca"Villa Alba", Galdi e Lamberti sollecitano il commissario Bortoletti
Inserito da (admin), lunedì 20 febbraio 2012 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi e l’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti, hanno inviato una lettera al commissario straordinario dell’ASL Salerno, Maurizio Bortoletti, con la quale chiedono una risposta celere alle istanze avanzate dai dipendenti della struttura riabilitativa metelliana “Villa Alba”, che sono in stato di agitazione non avendo percepito le mensilità di novembre, dicembre e gennaio.
L’assessore Vincenzo Lamberti dichiara a tal proposito: «Abbiamo avuto numerosi incontri, sia a livello regionale, grazie al nostro onorevole di riferimento, Giovanni Baldi, che ringraziamo per l’impegno politico che mette per aprire nuove prospettive e speranze alle numerose vertenze che in città stiamo purtroppo vivendo, sia a livello ASL. Ora chiediamo al commissario straordinario dell’ASL Salerno, Maurizio Bortoletti, di dare seguito a quanto promesso, dando il via libera all’erogazione delle spettanze arretrate dei dipendenti del gruppo Silba».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10116105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...