Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla Rende tra i parchi italiani più belli

Cronaca

Villa Rende tra i parchi italiani più belli

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 11 giugno 2004 00:00:00

La giuria del concorso "Il parco più bello d'Italia", che si tiene a Reggio Emilia, ha deciso di assegnare al Parco di Villa Rende, dopo l'ampio intervento di recupero predisposto dall'Amministrazione comunale lo scorso anno, la menzione speciale per la categoria "Parco Cittadino", con la seguente motivazione: "Una storica oasi cittadina ben strutturata e ben curata dall'attuale amministrazione. Un piccolo gioiello per una cittadina campana". La giuria del concorso - composta dal dott. Giuseppe Baldi, paesaggista ed agronomo, dal dott. Stefano Cerea, responsabile della Delegazione Lombardia dell'Associazione Italiana Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini ed esperto in Giardini Storici, dall'arch. Massimo Semola, paesaggista e progettista del Verde, da Olivier Gerard, regista televisivo di settore ed autore, da Lorena Lombroso, giornalista di testate di settore, da Judith Wade, fondatrice del circuito "Grandi Giardini Italiani" ed autrice di pubblicazioni sul tema - ha esaminato 59 parchi e giardini iscritti al concorso da tutta Italia. La giuria ha preso in esame diversi parametri, tra cui lo stato di manutenzione delle piante, la storia del luogo, l'impegno profuso per migliorare la visibilità del giardino e la presenza di servizi per i visitatori (parcheggi, panchine ed altro). Un motivo d'orgoglio per chi ha voluto fortemente il recupero della struttura e per tutta la cittadinanza. Grande la soddisfazione del sindaco Alfredo Messina: «Il nostro, al cospetto di altri parchi, è il più piccolo, ma già il fatto che ci siamo classificati tra i primi 14 ci riempie di gioia. Il riconoscimento denota che la nostra città è tutta bella, che è ricca di storia e che la struttura di Villa Rende è davvero bella. L'importante è che i cittadini e le istituzioni che verranno in futuro si occupino seriamente di conservare ciò che i Marchesi Rende hanno costruito ed hanno piantato».

Fonte: Il Portico

rank: 10075109

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...