Tu sei qui: CronacaVilla Schreiber tra degrado e rifiuti, Servalli smentisce: «Notizia falsa»
Inserito da (redazioneip), domenica 16 settembre 2018 10:43:23
«Dopo villa Schwerte e Villa Rende per le quali si segnalava un inesistente costante degrado e mancanza di manutenzione e cura, ora tocca alla villetta Schreiber essere oggetto delle boutade giornalistiche di un quotidiano che ha messo in rilievo degrado del verde, sporcizia e pericolosità delle giostrine». Esordisce così, in una nota, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, a proposito delle false notizie circolate sulla villetta metelliana.
«Peccato che la villetta è chiusa da una quindicina di giorni, interdetta ovviamente all'accesso, per i lavori che la Metellia Servizi, che la gestisce, sta effettuando. - ha continuato Servalli - Sono state rasate le aiuole, puliti gli spazi e sono in corso le riparazioni alle giostre. Costantemente, infatti, per la maleducazione dei frequentatori abusivi notturni, la Matellia è costretta a mettere mano alla villetta per assicurare decoro e soprattutto la sicurezza».
Leggi anche:
Aiuole vandalizzate a Villa Rende: arriva la smentita del sindaco Servalli
Fonte: Il Portico
rank: 109812104
Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...