Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla Schwerte ancora in balìa dei vandali

Cronaca

Villa Schwerte ancora in balìa dei vandali

Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00

L’inciviltà è di casa a Villa Schwerte. Porte distrutte, già inservibili i bagni chimici installati meno di un mese fa, cubetti di porfido divelti, scritte sui muri e feci lasciate sul pavimento: è solo l’ultima delle innumerevoli bravate messe in atto da un gruppo di ragazzacci nella villa comunale di via Veneto.

Sembrano essere degni seguaci di Attila questi vandali che da un po' di tempo hanno preso di mira Villa Schwerte, che a tarda sera diventa zona franca. Colpa anche della totale assenza di guardiania, che rischia di rendere il “polmone verde” della città una zona degradata.

I danni peggiori provocati in quest’ultima incursione da ignoti teppisti riguardano la porta di accesso ai bagni degli uomini, completamente sfondata e scaraventata sul prato posto sul retro dei servizi igienici, ed il viale che collega i servizi al centro del parco ed alla fontana, dove al posto dei cubetti di porfido divelti si è creata una buca molto pericolosa per i bambini.

In passato, nella stessa villa fu addirittura profanata la Madonnina, cui fu staccata la corona dal capo. Gli operatori della Se.T.A., nel corso delle loro mansioni, la ritrovarono sul prato e subito provvidero a risistemarla. Senza dimenticare l’assalto, circa un anno e mezzo fa, alla vasca con l’acqua, quando dei balordi scagliarono le pietre contro le boccucce di ottone, otturando i getti d’acqua che adornavano la vasca.

E solo domenica mattina un’accozzaglia di rifiuti faceva da sfondo alle passeggiate dei cavesi in villa. Cartoni per pizze, bottiglie di vetro, lattine e sacchetti di plastica indegnamente abbandonati sul prato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10186102

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...