Tu sei qui: CronacaVilla Schwerte, progetto per il recupero
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 dicembre 2004 00:00:00
Pronto il progetto definitivo per il recupero di Villa Schwerte, in via Vittorio Veneto. Ora servono solo i finanziamenti per portare a compimento l'intervento, che rientra nel Piano opere pubbliche 2004-2006. Dopo il bando di gara per la ristrutturazione e l'immediata riapertura dei servizi igienici, chiusi da tempo poiché resi inagibili da atti vandalici, il rifacimento completo degli spazi atti ad accogliere la cabina elettrica ed idrica, la costruzione di un bar (come per la villa di Viale Crispi, il gestore sarà responsabile anche della chiusura e della sorveglianza dell'area a verde pubblico), sono stati redatti gli elaborati esecutivi da parte dell'Ufficio Tecnico comunale, diretto da Luca Caselli, per cancellare il degrado di Parco Schwerte. Una risposta concreta alle lamentele dell'opposizione, che da tempo ha sollevato il problema dell'abbandono totale del polmone verde di via Veneto. Come da progetto, verranno rifatti i viali, con l'asfalto sostituito da sestini in cotto e pietra lavica, saranno ripiantumate le aree a verde, rivisto l'arredo urbano, con panchine, cestini e lampioni anticati, ridisegnata la fontana centrale. Insomma, un restyling totale per un parco comunale ai limiti della praticabilità, mai oggetto di opere radicali da quando è stato costruito come area a verde attrezzata, nell'ambito dell'edilizia popolare che consentì di edificare nuove strutture per uso abitativo in via Veneto. L'opera dovrebbe costare circa 2 milioni di euro, somma al momento non disponibile nell'erario comunale. Soddisfatto il sindaco Messina: «Con la redazione del progetto esecutivo abbiamo posto un tassello importante per il recupero della struttura. Infatti, qualora non dovesse esserci la possibilità di inserire il progetto di restyling in un finanziamento regionale o di altro ente, potremo scaglionare ed eseguire gli interventi seguendo un'unica linea progettuale, a seconda delle risorse finanziare a disposizione». L'assessore ai Lavori Pubblici, Carmine Salsano, è già al lavoro per trovare le risorse utili alla finalizzazione del progetto. L'Amministrazione, intanto, non resta a guardare ed ha già provveduto ad installare nuove giostrine nel parco giochi interno per i bambini.
Fonte: Il Portico
rank: 10125109
Brutto incidente ieri, domenica 5 maggio, sulla Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di Praiano. Come scrive Il Vescovado, una turista americana di 27 anni, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantata contro la parete rocciosa che...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...