Ultimo aggiornamento 56 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla sequestrata dopo una "soffiata"

Cronaca

Villa sequestrata dopo una "soffiata"

Inserito da (admin), venerdì 16 giugno 2006 00:00:00

Hanno sentito strani rumori e dopo poche ore hanno visto impalcature e cantieri spuntare come funghi davanti casa. Sebbene non fosse una vera e propria novità, non se ne sono fatti un'abitudine e così hanno pensato di "collaborare". È stata una soffiata, partita da alcuni vicini di casa, ad attivare il Nucleo antiabusivismo della Polizia Municipale. La squadra, diretta dall'ispettore Claudio Argentino, ha scoperto in località Sparani (al bivio tra Croce e Rotolo) una costruzione abusiva di circa 160 metri quadri.

Si tratta di un villino di due piani, realizzato senza concessione edilizia e camuffato dall'ormai noto sistema della baracca. A quanto si apprende, i Vigili hanno notato il capannone di lamiere che, a detta del proprietario, apparteneva al padre come magazzino. Una volta aperte le lamiere, l'arcano è stato svelato. Il cantiere è stato posto sotto sequestro ed il proprietario è stato denunciato all'autorità giudiziaria. L'operazione, che ha portato al sequestro dell'immobile, allunga la lista degli abusi scoperti in queste ultime settimane nelle zone collinari ed in alcune frazioni della vallata metelliana.

I dati parlano chiaro ed indicano un aumento esponenziale dell'abusivismo, malgrado i termini di presentazione delle domande di condono siano scaduti. «Chi vuole compiere abusi edili - spiegano gli agenti - vuole credere di dar corso ad una pratica "normale", che sarà "naturalmente" legittimata al prossimo condono». Cosa fare se si nota un abuso? Dal Comando della Polizia Municipale lanciano l'invito a collaborare: «Non bisogna rassegnarsi. Bisogna reagire, fermando per quanto possibile gli abusi e gli abusivi». Ecco come. Constatato che si tratta di un abuso rovinoso per l'ambiente o per le proprietà vicine, è fondamentale intervenire subito.

Stando a quanto accaduto negli anni, qualsiasi manufatto già costruito può non ottenere le licenze previste, ma in pratica non viene demolito. Bisogna, quindi, intervenire tempestivamente, proprio all'inizio dei lavori, impedendo che le opere abusive vengano realizzate. Cosa possibile solo se le autorità preposte possono intervenire quanto prima. Le autorità da contattare sono i Vigili Urbani. La Polizia Municipale ha predisposto un apposito Nucleo antiabusivismo. Basta una telefonata che spieghi bene ai Vigili dove si trovi l'abuso in atto e la sua consistenza. Quanto basta per dare il via ad un primo blitz.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Immagini di repertorio Immagini di repertorio

rank: 10205102

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...