Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVille, terreni e auto di lusso: maxi sequestro per oltre 1 milione di euro ai clan della 'ndrangheta

Cronaca

Contrasto alla criminalità organizzata

Ville, terreni e auto di lusso: maxi sequestro per oltre 1 milione di euro ai clan della 'ndrangheta

Segnalate all’Autorità Giudiziaria 54 persone fisiche e sequestrati beni per oltre 1 milione e 700 mila euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 10:36:49

Il Comando Provinciale di Reggio Calabria - sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore f.f. Giuseppe Lombardo - ha portato a termine una complessa indagine patrimoniale che ha consentito di segnalare all'Autorità Giudiziaria 54 persone fisiche e sottoporre a sequestro beni per oltre 1 milione e 700 mila euro.

Si tratta di soggetti che sono già stati condannati definitivamente per reati di criminalità organizzata (alcuni dei quali risultati legati alle più pericolose 'ndrine del comprensorio reggino) o destinatari, sempre in via definitiva, di misure di prevenzione antimafia.

In particolare, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria ha accertato - allo stato del procedimento in essere e fatte salve successive valutazioni in merito all'effettivo e definitivo accertamento della responsabilità - che tali pregiudicati o "prevenuti" non hanno rispettato i previsti obblighi di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsti dalla legge "Rognoni-La Torre" del 1982 e confermati dal nuovo codice antimafia del 2011.

Tale obbligo di comunicare le variazioni patrimoniali gravante in capo a taluni soggetti - che garantisce essenzialmente un sistema di monitoraggio decennale delle ricchezze a disposizione di coloro che sono gravati da specifici precedenti - è stato introdotto, in specie, allo scopo di seguire lo sviluppo delle capacità finanziarie di questi ultimi e di verificare se dietro talune movimentazioni patrimoniali poste in essere dai medesimi possa sussistere una perdurante attività delittuosa.

L'operazione conclusa in data odierna dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria è scaturita dal sistematico controllo economico del territorio esperito nei mesi scorsi sull'hinterland di competenza, che aveva fatto emergere come taluni soggetti contigui a sodalizi di ‘ndrangheta continuassero a muoversi alla guida di autoveicoli di lusso o si fossero accaparrati di beni immobili di ingente valore.

È stata attivata, pertanto, una mirata indagine patrimoniale - che ha riguardato oltre 2000 soggetti pregiudicati o destinatari di misure di prevenzione - le cui risultanze investigative hanno consentito di sottoporre a sequestro 8 fabbricati, 20 terreni, 7 autovetture, 4 rapporti finanziari, 1 rapporto assicurativo e quote di partecipazione societarie, per un valore complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro.

Alcuni dei soggetti resisi responsabili dell'attività delittuosa sono riconducibili al mandamento centro (‘ndrine Latella, Ficara, Condello-De Stefano-Tegano, Libri e Serraino), al mandamento jonico (‘ndrine Commisso, Iamonte, Pelle, Strangio e Morabito) e a quello tirrenico (‘ndrine Piromalli, Bellocco, Pesce e Alvaro).

L'operazione testimonia ulteriormente l'elevato livello di attenzione della Guardia di finanza e della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, che continua a essere rivolta all'individuazione e al costante monitoraggio dei flussi patrimoniali illeciti posti in essere da soggetti notoriamente legati a consorterie di stampo ‘ndranghetistico, allo scopo di sottrarre indebite ricchezze ai sodalizi criminali operativi sul territorio reggino e ristabilire adeguati livelli di legalità economico-finanziaria.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10355104

Cronaca

Cronaca

Rieti: fermati tre ultras per l'omicidio dell'autista di pullman Raffaele Marianella

Sono emersi gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei tre uomini ritenuti responsabili in relazione alla morte di Raffaele Marianella, il secondo autista di 65 anni deceduto a Rieti in seguito al lancio di un sasso contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket 2000. L'episodio è avvenuto la sera...

Cronaca

Facevano la spola tra Napoli e il Lazio per svaligiare appartamenti: quattro arresti

Facevano da spola tra la Campania ed il Lazio per svaligiare appartamenti. È quanto emerso da un'articolata indagine della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, che ha portato all'arresto di quattro uomini, rispettivamente di 61, 50, 49 e 45 anni, tutti di origine campana....

Cronaca

Immigrazione irregolare: la Questura di Salerno esegue due provvedimenti di espulsione

Nella giornata del 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dato esecuzione a due distinti provvedimenti di espulsione emessi dal Prefetto della provincia, Francesco Esposito, nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio...

Cronaca

Maltempo in Costiera Amalfitana: crollata macera ad Amalfi

L'allerta meteo gialla abbattutasi sulla Campania ha provocato danni in Costiera Amalfitana. Per la precisione, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico, è franata una macera a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore. Fortunatamente non si registrano feriti e danni...