Tu sei qui: CronacaVince l'Ascom, domenica negozi chiusi
Inserito da (admin), martedì 11 novembre 2003 00:00:00
Tutte chiuse le saracinesche domenica scorsa: questa la risposta dei commercianti al Comune, che con un'ordinanza sindacale ha disposto la possibilità di stare aperti anche a novembre, in deroga al piano deciso a maggio. «Questo - afferma Luigi Trotta, presidente Ascom Cava - è un chiaro messaggio al sindaco Messina. I commercianti chiedono concertazione e ritengono poco lungimiranti ed inattendibili i progetti per la città. Non può essere il commercio la risorsa per fare turismo, ma deve essere la città una vetrina per attirare i flussi turistici e Cava è ben lontana dall'esserlo, sia per strutture che per servizi». Ecco la replica di Fabio Siani, assessore al Commercio: «In due anni e mezzo non è possibile creare tutto dal nulla. Stiamo lavorando proprio per dare strutture e servizi, ma ci vuole il tempo necessario. Per il momento sono i portici, le vetrine, il commercio una delle risorse che bisogna sfruttare e non certo restando chiusi le domeniche». Ha vinto l'Ascom, ma a metà. Il suo invito a tenere le serrande abbassate ha visto un'adesione totale. Chiuse anche le grandi strutture di distribuzione, tranne due: l'Eurospar e l'Interspar di Antonio Della Monica. L'imprenditore è consigliere provinciale della stessa Ascom ed ha disatteso, dunque, l'invito del suo presidente. «Un atteggiamento inopportuno - dice Trotta - rispetto al ruolo che riveste nell'Ascom. Ha sempre condiviso le nostre scelte, anzi, insieme abbiamo monitorato il rapporto tra la grande distribuzione e quella di vicinato». «Ci siamo sempre rapportati - risponde Antonio Della Monica - a strutture analoghe alla nostra, come il Centro Commerciale, che sapevamo fosse aperto. Solo ieri ho saputo della sua chiusura. In quest'ottica abbiamo fatto le nostre scelte. Anche domenica 2 novembre, infatti, mentre tutti erano aperti, noi siamo stati chiusi. Voglio, inoltre, sgombrare il campo da altre dietrologie: sono un liberista convinto, favorevole all'apertura domenicale, ma sempre corretto e rispettoso della concorrenza». Intanto, si apre la guerra sul prossimo calendario d'apertura, indirizzato verso la completa liberalizzazione. «Non parteciperò a nessuna riunione - ribadisce Trotta - visto che non sono tenute in considerazione le nostre proposte». Aldo Trezza, presidente della Confesercenti di Cava, rivela: «Stiamo valutando se fare o meno ricorso al Tar».
Fonte: Il Portico
rank: 10396102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...