Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViolenza carnale, rinviato il processo

Cronaca

Violenza carnale, rinviato il processo

Inserito da (admin), martedì 15 giugno 2004 00:00:00

Spoglio elettorale, il giudice rinvia la riapertura del processo per violenza carnale. Fissata al prossimo dicembre l'audizione del figlio di Silvio Marini, il camionista di Santa Lucia accusato di violenza carnale dalle due giovani figlie, Elisabetta e Silvana (assistite dagli avvocati Giovanni Del Vecchio e Leonardo Cotugno). I fatti risalgono al 1992. Lui camionista, la moglie affetta da un grave forma di schizofrenia, due figlie, all'epoca minorenni, ed un fratello che ancora oggi, secondo la difesa, non accetterebbe l'idea del padre aguzzino. A squarciare il velo di silenzio la confessione choc delle due ragazze. Secondo l'accusa, per 7 anni l'uomo avrebbe abusato delle sue due figlie. Le avrebbe adescate con pressioni psicologiche e fisiche. Al ritorno dai suoi viaggi il padre le avrebbe costrette a subire percosse ed aggressioni, fino all'abuso sessuale. Secondo il racconto delle due sorelle, non si sarebbe trattato di rapporti completi, ma di palpeggiamenti ed altre molestie, come la perversa abitudine di assistere ad atti libidinosi. Secondo la testimonianza delle vittime, la violenza sarebbe rimasta celata dal silenzio ed appesantita dalle condizioni della madre, gravemente malata, fino ai primi mesi del 2000. In quell'anno le due ragazze, raggiunta la maggiore età, lasciano la casa paterna e si sposano. Protette dalla loro nuova famiglia, trovano la forza di denunciare il padre. Nel giugno del 2001, al termine dell'udienza preliminare, il giudice Francavilla, su richiesta del pm Maria Carmela Polito, decide per il rinvio a giudizio. Per Silvio Marini, difeso dall'avvocato Maurizio Mastrogiovanni, inizia il lungo processo.

Fonte: Il Portico

rank: 10366109

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...