Tu sei qui: CronacaViolenza giovanile e bullismo, denunciati due ragazzi cavesi
Inserito da (admin), mercoledì 19 novembre 2014 00:00:00
A seguito del ripetersi, nel recente passato, di alcuni episodi di violenza giovanile a Cava de’ Tirreni, i poliziotti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno attivato specifiche attività di vigilanza nelle zone centrali della città, ove erano state segnalate alcune aggressioni.
Nel pomeriggio di ieri, martedì 18 novembre, le indagini condotte sull’ultimo episodio di violenza, avvenuto nel mese di ottobre scorso, hanno consentito agli agenti cavesi di identificare e denunciare per minacce, rissa e lesioni personali due ragazzi di Cava de’ Tirreni, rispettivamente di 17 e 18 anni.
Intorno alle ore 0.30 della notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre, un gruppo di una decina di ragazzi cavesi si è avvicinato a due 18enni che stazionavano nella locale Villa Comunale e, appurato che erano “forestieri” (uno di Nocera Superiore e l’altro di Castel San Giorgio), hanno iniziato a provocarli con futili pretesti per spingerli a reagire.
I “bulli” sono passati ben presto dalle parole ai fatti ed alcuni di loro hanno colpito con schiaffi dietro la nuca i due giovani, che, spaventati, si sono alzati dalla panchina sulla quale erano seduti per rifugiarsi all’interno di una pizzeria ubicata nelle vicinanze. Il “branco” di aggressori li ha seguiti fino alla pizzeria: due di loro sono entrati all’interno del locale e li hanno strattonati, costringendoli ad uscire nuovamente per strada.
Le due vittime dell’aggressione sono state nuovamente colpite con schiaffi ed uno degli aggressori, in particolare, ha utilizzato la cintura dei suoi pantaloni per colpirli, procurando loro delle contusioni ed escoriazioni anche alla testa. La Polizia di Stato è intervenuta sul posto a seguito della segnalazione fatta al “113” da alcuni cittadini che hanno assistito alla seconda fase dell’aggressione, ma il gruppo di “bulli” cavesi si era già allontanato, anche a seguito dell’intervento di diverse persone che frattanto avevano sottratto le vittime agli aggressori, costringendoli a desistere dai loro atteggiamenti violenti.
Le informazioni e le testimonianze raccolte dai poliziotti nell’immediatezza dei fatti e la successiva attività info-investigativa hanno consentito, a distanza di un mese dall’episodio, di identificare i due principali responsabili dell’aggressione e di deferirli all’Autorità Giudiziaria.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10358102
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...