Tu sei qui: CronacaViolenza negli stadi, Messina ‘chiama' il prefetto
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, bussa alla porta del prefetto Giuseppe Pecoraro, capo della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Messina, attraverso una missiva inviata al suddetto rappresentante politico-istituzionale, cerca, così, di promuovere una campagna per combattere il dilagare della violenza negli stadi. «Come ebbi già modo di anticipare al prefetto Pecoraro - sottolinea il primo cittadino cavese - in occasione del nostro incontro tenuto al Ministero nei giorni immediatamente successivi agli incidenti verificatisi a Delianuova, prima dell'incontro di calcio della squadra locale con la Cavese, è intenzione dell'Amministrazione comunale metelliana promuovere un'iniziativa a carattere nazionale per combattere la violenza negli stadi. La manifestazione dovrebbe rappresentare non solo l'occasione per affermare in assoluto i valori positivi dello sport in generale e del calcio in particolare, ma anche il modo per consolidare le tradizioni di civiltà, di cultura e di ospitalità di Cava de' Tirreni, per la quale lo stesso prefetto Pecoraro ha avuto espressioni di apprezzamento e di incoraggiamento. Sarebbe per me cosa assai gradita - conclude Messina - poter incontrare quanto prima Pecoraro, per avere la possibilità di illustrare direttamente il progetto ed avere il conforto di un suo preventivo parere al riguardo. Credo che la città di Cava meriti una tale iniziativa, avendo la squadra e la tifoseria dimostrato dall'accadimento dei fatti di Delianuova grande serietà, professionalità e senso civico, meritando ampiamente la posizione di vertice che occupa la squadra nel campionato calcistico».
Fonte: Il Portico
rank: 10316105
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...