Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaViolenza sui randagi, allarme a S. Lucia

Cronaca

Violenza sui randagi, allarme a S. Lucia

Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2005 00:00:00

La Lega per la protezione del cane lancia una crociata in difesa dei randagi, dopo i vari episodi che li hanno visto vittime. L'associazione zoofila parte dai recenti gravi episodi di intolleranza, sfociati nell'uccisione di un bassotto bastardino di nome Rudy e nella scomparsa di Nerone. Nel mirino della Lega è la zona teatro di questi episodi: i prefabbricati pesanti di via Di Domenico, nella frazione Santa Lucia. Episodi che hanno toccato la sensibilità degli animalisti della città metelliana, soprattutto in riferimento al caso che ha riguardato Rudy, cui probabilmente è stato dato del cibo avvelenato. Un'agonia durata ore, tra la sofferenza e l'indifferenza generale. Solo grazie alla pietà di qualche passante, mosso a compassione, è stato possibile portarlo da un veterinario. Una pietà che non ha sortito effetti positivi. Le cure, tardivamente somministrate al povero randagio, sono state inutili. E non hanno risparmiato a Rudy atroci sofferenze. «Purtroppo - dice Rita Apicella della Lega protezione del cane - dobbiamo registrare un atteggiamento davvero spiacevole in quella zona. Rudy era un bastardino che aveva un padrone e che gironzolava pacificamente in quei paraggi, senza aver mai dato fastidio a nessuno». Scomparso da diversi giorni anche Nerone, il cane di quartiere, con tanto di medaglietta e di cuccia. In città sono stati censiti solo una decina di randagi, la maggior parte in centro. Da una quindicina di anni Nerone viveva nella frazione di Santa Lucia. Era diventato il cane del quartiere, i residenti lo accudivano. «Questa intolleranza - aggiunge Rita Apicella - è davvero ingiustificabile. Il nostro impegno è giornaliero nella gestione del canile municipale e sull'intero territorio. Se ci sono problematiche di quasiasi tipo legate ai cani, che ci siano segnalate. Ci adopereremo per risolvere o per dare una mano a chi è animato dal nostro stesso amore per gli animali. È atroce pensare che si possa arrivare a simili barbarie».

Fonte: Il Portico

rank: 10555108

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...