Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVisita del Papa, segnali positivi da Roma

Cronaca

Visita del Papa, segnali positivi da Roma

Inserito da (admin), lunedì 7 dicembre 2009 00:00:00

Un piccolo segnale positivo è giunto dalla Santa Sede al sindaco Luigi Gravagnuolo. Sembra, infatti, che si faccia più consistente la possibilità che Papa Benedetto XVI possa accettare l’invito a venire in visita a Cava de'Tirreni in occasione dei festeggiamenti del Millennio della fondazione dell’Abbazia Benedettina.

L’ultimo atto in tal senso era stato compiuto proprio dal primo cittadino, che aveva inviato un’accorata lettera al Cardinale Francis Arinze affinché lo stesso potesse intercedere presso il Pontefice.

Ebbene, ecco la risposta ricevuta lo scorso giovedì: “La ringrazio di cuore per la sua lettera ed il prezioso vassoio di creta per l’acqua santa. Sarò a Cava per la celebrazione dell’11 luglio p.v.. Attendo dettagli dall’Abate Ordinario. Resto in preghiera che il progetto per il Millennio arrivi molto bene al porto. Ieri sera ho avuto l’occasione di aggiungere un mio appoggio all’invito al Santo Padre con la segreteria di Stato”.

Il Cardinale Arinze ha, quindi, confermato la sua presenza a Cava per l’11 luglio 2010 e, pur non potendo di certo assicurare la visita del Papa, sembra aver garantito il suo appoggio ed il suo impegno affinché l’attesissimo evento possa effettivamente concretizzarsi. Ricordiamo che l’invito a Papa Benedetto XVI è stato rivolto dal sindaco Gravagnuolo e dall’Abate Chianetta per il 5 settembre 2010.

Non resta che attendere la risposta definitiva. Nel frattempo, però, prosegue il ciclo di eventi organizzati in vista del Millennio. Iniziato sabato scorso, proseguirà fino a domani, martedì 8 dicembre, il Convegno “Anselmo d’Aosta e il pensiero monastico medievale”, organizzato in occasione del IX centenario dalla morte di Anselmo (1109) e del Millenario dalla fondazione dell’Abbazia di Cava.

Nell'ambito dell'atteso appuntamento ieri mattina, alle ore 9.30, il R.mo Abate Primate dell’Ordine Benedettino, Notker Wolf, ha visitato l’Abbazia della SS. Trinità, dove ha anche concelebrato la Santa Messa insieme all’Abate Benedetto Chianetta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L\'Abate Notker Wolf in visita all\'Abbazia (foto del servizio di Angelo Tortorella) L\'Abate Notker Wolf in visita all\'Abbazia (foto del servizio di Angelo Tortorella)
Il sindaco Gravagnuolo e l\'Abate Notker Wolf Il sindaco Gravagnuolo e l\'Abate Notker Wolf
Un momento del convegno Un momento del convegno

rank: 10286104

Cronaca

Cronaca

Como, bandiera palestinese allo stadio: cinque tifosi denunciati e Daspo per 8 anni complessivi

Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...

Cronaca

Truffa anziana in Calabria e fugge con gioielli e orologi: arrestato sul treno a Salerno

Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...

Cronaca

Precipita in uno scavo profondo: morto operaio 54enne nel casertano

Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...

Cronaca

Napoli, sospesa l’attività di due ristoranti per gravi carenze igienico-sanitarie

Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno