Tu sei qui: CronacaVisita di Bortoletti, buone nuove per la sanità cavese
Inserito da (admin), giovedì 14 aprile 2011 00:00:00
Visita lampo ieri del colonnello Maurizio Bortoletti, nominato dal Governatore Caldoro commissario dell’Asl Salerno, nella città di Cava de’ Tirreni, e della dott.ssa Sara Caropreso. Ad accoglierli il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, il consigliere regionale Giovanni Baldi, il direttore del Distretto Sanitario, Grazia Gentile, ed il dott. Alfonso Laudato, responsabile dell’area riabilitazione del Distretto.
Il commissario ha preso visione delle strutture sanitarie presenti e dello stato dell’arte della Sanità metelliana. Con le sue potenzialità e le sue criticità. Con i rappresentanti politici e dell’Amministrazione comunale ha ribadito il suo impegno personale e della struttura commissariale per garantire un sano ed equilibrato rilancio della Sanità, tenendo presente le gravi difficoltà economiche in cui versa il settore. Ha garantito il proseguimento del processo di trasferimento all’Azienda Universitaria dell’ospedale metelliano, promettendo il massimo impegno per garantire la permanenza sul territorio delle altre specialità non più presenti nel nosocomio.
«Abbiamo avuto un breve, ma proficuo incontro con il commissario - ha dichiarato l’on. Baldi - E’ l’uomo giusto al posto giusto. Questo il giudizio che posso dare. Bene ha fatto il Presidente Caldoro a sceglierlo per questo delicato incarico. Come ottima è stata la “promozione” della dott.ssa Caropreso alla direzione sanitaria della stessa Asl. Risanamento sì, ma con equilibrio e rispetto dei territori, insomma. Efficacia, efficienza, risparmio. Tutto con competenza e nel pieno rispetto della legalità. Questa la strada che il commissario ci ha fatto intendere seguirà nel suo lavoro quotidiano. Ed i primi risultati si sono già visti. I farmacisti hanno annullato lo sciopero, per esempio. Ed è stato anche sbloccato il pagamento per la mensilità di marzo delle prestazioni delle strutture sanitarie convenzionate come le RSA. Questo permetterà per esempio, e lo speriamo di vivo cuore, il pagamento degli stipendi dei lavoratori di Vill’Alba e Villa Silvia».
Sul tappeto non solo la riorganizzazione dell’ospedale cittadino, ma anche la salvaguardia sul territorio di alcuni servizi finora garantiti dall’ospedale. Come la permanenza del servizio di Diabetologia ed Endocrinologia e del Centro per la terapia anticoagulante. Entrambi dovrebbero essere sistemati a Pregiato, nell’ex Acismom.
«Si è parlato della Silba - ha aggiunto il sindaco Galdi - e del futuro dei lavoratori della struttura. E le assicurazioni del commissario ci permettono di essere ottimisti per queste famiglie ora in difficoltà. Oltre alla Silba, poi, abbiamo parlato anche del nuovo ospedale e del nuovo Distretto sanitario. Pur nella consapevolezza che, per i temi delicati affrontati, ci vorrà un po’ di tempo, il commissario Bortoletti ha dimostrato grande disponibilità su tutti i fronti».
«E’ stato un incontro molto importante per tutti - ha aggiunto il vicesindaco Luigi Napoli - per la città, per l’Amministrazione, per gli operatori sociosanitari del territorio, per le professionalità dell’ospedale e per gli utenti finali, i cittadini cavesi».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10344108
La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...