Tu sei qui: CronacaViviamoCilento, bilancio positivo per lo slow festival
Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 08:26:51
Camminare, condividere, meditare conciliando il ritmo del passo con quello delle parole e dei racconti è stato il mood dell'edizione 2018 di ViviamoCilento, lo slow Festival che dal 25 al 30 aprile ha proposto una programmazione scandita tra musica, sentieri e sapori.
Cofinanziato dalla Regione Campania con il POC Campania 2014-2020 in collaborazione tra i Comuni di Pollica (capofila), Buccino, Casal Velino, Castellabate con il supporto di Polis Territorio & Sviluppo srl e la direzione artistica di Massimo Sole, il Festival ha registrato circa 2000 presenze ai concerti di Morgan & Megahertz, dei Morcheeba, con il sold out del trio Cammariere- Paoli-Rea e di Cory Henry.
Molto apprezzati dai turisti accorsi da ogni parte d'Italia e dai cilentani gli itinerari alla scoperta dei Comuni partner del Festival: a Buccino sulle Orme dell'antica civiltà pre-romana e degli gli ori dei Volcej, il Percorso del buon vivere alla scoperta di Pioppi, il Percorso di Parmenide e Zenone a Casal Velino fra natura rigogliosa e vestigia del passato ed infine quello delle Sirene a Castellabate.
Successo anche per il Cilento spiegato ai bambini con i giochi dimenticati, la camminata della memoria, la caccia al tesoro per i borghi, percorsi di orientering e la festa degli aquiloni. Affollatissimi nei giorni del Festival i ristoranti aderenti all'iniziativa che hanno proposto degustazioni con prodotti tipici cilentani. Numeri che convincono gli organizzatori già al lavoro per la prossima edizione.
Soddisfazione unanime espressa da tutti gli Amministratori dei Comuni partner per il bilancio molto positivo della manifestazione che ha inciso significativamente sul lavoro degli operatori turistici grazie all'incoming generato mettendo in vetrina un territorio della Campania che si afferma tra le migliori destinazioni turistiche nazionali ed internazionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103117107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...