Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVolto nuovo per le frazioni

Cronaca

Volto nuovo per le frazioni

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 luglio 2004 00:00:00

Lunedì scorso, presso la scuola elementare della frazione Marini, il sindaco Messina ed il dirigente del Settore Urbanistica, ing. Antonino Attanasio, hanno incontrato la popolazione delle frazioni Alessia, Marini, Arcara, Dupino, San Giovanni, Rotolo e Santi Quaranta, per discutere del Piano di Recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico "Frazioni sud-est". I residenti hanno approvato appieno il progetto dell'Amministrazione, che ha rivolto grande attenzione alla zona sud-orientale della Vallata, in attesa da tempo di interventi di riqualificazione. «Dopo il Piano per il centro storico - commenta il sindaco Messina - l'Amministrazione comunale ha inteso pianificare il recupero dei villaggi limitrofi, perché sono i luoghi più significativi della città, meta di villeggiatura già nei secoli scorsi. La filosofia di quest'Amministrazione è quella di garantire il pronto riassetto del territorio. Un grande lavoro, grazie anche alla collaborazione con i tecnici comunali». Il Piano di Recupero "Frazioni sud-est" sarà esecutivo tra 3-4 mesi, il lasso di tempo necessario per la definitiva approvazione da parte del Consiglio comunale e per l'espletamento dell'iter burocratico alla Provincia ed alla Sovrintendenza. Previsto un notevole impulso alle attività terziarie e turistiche, come alberghi e bed and breakfast, e quindi agli investimenti privati, da parte di un Piano che risulterà essere utile anche allo sviluppo delle frazioni, valorizzando le bellezze paesaggistiche e consentendo la crescita economica e sociale. Il Piano prevede, inoltre, l'edificazione ex-novo di immobili ed il recupero di quelli gravemente danneggiati dal sisma del 1980, al fine di difendere il patrimonio architettonico e storico. Uno strumento progettuale utile, tra l'altro, per ripristinare e valorizzare i luoghi limitrofi antichi, come i casali di Alessia ed Arcara, ma soprattutto le loro bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche. Entro la fine del mese, poi, saranno pronti i Piani di Recupero anche di altre frazioni metelliane, tra cui S. Lucia, Passiano e S. Arcangelo. Per Pregiato, invece, ci vorrà un po' più di tempo, essendo il Piano legato all'abbattimento dei prefabbricati ed alle opere di urbanizzazione nella zona di via Luigi Ferrara.

Fonte: Il Portico

rank: 10876109

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...