Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVomero: spostate la fontana da via Scarlatti!La vicenda torna d'attualità dopo il dibattito apertosi nella municipalità

Cronaca

Vomero: spostate la fontana da via Scarlatti!La vicenda torna d'attualità dopo il dibattito apertosi nella municipalità

Inserito da (admin), sabato 25 febbraio 2017 05:22:59

Gennaro Capodanno, che, tempo addietro, lanciò anche una petizione indirizzata all’amministrazione comunale di Napoli e, segnatamente, al sindaco del capoluogo partenopeo, con la quale chiedeva di spostare la fontana Itaca dall’isola pedonale di via Scarlatti, ripropone la questione all'attenzione dei cittadini e dei mass media anche alla luce del dibattito apertosi sulla vicenda di recente nel consiglio della municipalità collinare. "Senza entrare nel merito della bellezza di un'opera d'arte, che resta oggetto di una valutazione del tutto personale – puntualizza Capodanno - sono dell'avviso che per la loro collocazione in strade e piazze pubbliche, vada sempre coinvolta la cittadinanza e, segnatamente, coloro che abitano e operano nella zona interessata, al fine di valutare preventivamente il loro gradimento, anche attraverso sistemi informatici, come accadde, per esemplificare, quando fu promosso un sondaggio on line sul sito del Comune di Napoli per la scelta del nuovo albero che avrebbe poi sostituito la palma morta nell'aiuola centrale di piazza Vanvitelli, sempre al Vomero, sondaggio che riscosse un notevole successo e dal quale sortì la collocazione dell'attuale essenza". "Fin dall'anno 1999, vale a dire da quando fu installata, senza alcun coinvolgimento nella scelta da parte dei residenti, al centro della nascente isola pedonale di via Scarlatti – ricorda Capodanno -, questa fontana ha destato sempre numerose polemiche e proteste, anche in considerazione delle caratteristiche storiche e architettoniche dell'area nella quale fu posta, ritenute poco confacenti a quelle della fontana in ferro, al punto che, a dimostrazione di tale stato d'animo, sorsero anche leggende metropolitane, secondo le quali nel manufatto, all'indomani della sua collocazione, avvenuta durante il periodo natalizio, sarebbero state poste alcune anguille, evento riportato anche nelle cronache dell'epoca". "Più di recente – aggiunge Capodanno - tali polemiche si rinfocolarono quando, in occasione di un fermo determinato da un guasto, venne fuori che, all'atto dell'installazione, il manufatto non sarebbe stato dotato della pompa per il ricircolo dell'acqua, sicché per il suo funzionamento, sarebbero andati perduti, negli anni, milioni di litri di acqua finiti direttamente nelle fogne comunali". Capodanno chiede, ancora una volta, lo spostamento della fontana dall'isola pedonale di via Scarlatti, cosa che potrebbe avvenire a breve, anche nell'ambito di un progetto di riqualificazione dell'intera area pedonalizzata, non più differibile, a ragione della necessità d'intervenire, dopo diciassette lunghi anni dalla sua realizzazione, sia per le pessime condizioni nelle quali versa la pavimentazione, piena di buche e avvallamenti, sia per le carenze palesatesi nell'arredo urbano, con la scomparsa, tra l'altro, di diverse panchine e di alcuni cestini portarifiuti.

Fonte: Booble

rank: 10902105

Cronaca

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno