Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaYourdoc, l'App a supporto della Sanità

Cronaca

Yourdoc, l'App a supporto della Sanità

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2015 00:00:00

Un’App destinata a “rivoluzionare” i rapporti tra medici e pazienti. È Yourdoc, innovativa applicazione ideata dal Dott. Carlo Casciello e sviluppata dall’agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de’ Tirreni.

Viralità, utilità sociale e “comodità” i tratti distintivi di Yourdoc, che consentirà di creare un rapporto privilegiato e confidenziale tra medici e pazienti, con benefici per ambo le parti. Un’applicazione che permetterà alle due “categorie”, dotate di specifici account tramite i quali accedere al servizio, di mantenersi in stretto contatto.

Attraverso Yourdoc il paziente potrà fornire al medico i dati utili a creare una vera e propria cartella clinica virtuale personale. Tutto ciò in pochi e semplici clic e nel rispetto della privacy. In questo modo si potranno tenere i propri dati clinici sempre a portata di mano, in maniera costantemente aggiornata e raccolti in un unico “Documento”. Con l’ulteriore possibilità di ricevere dal medico collegato tramite l’App i referti di indagini strumentali (ECG, Radiografie, ecc.).

Dal canto suo, l’utente “medico” fornirà - nel rispetto degli artt. 55-56-57 sulla pubblicità dell’informazione sanitaria - la sua scheda completa, con tutte le info sui suoi studi e le sue competenze. E così, creando un collegamento in stile “richiesta d’amicizia”, sarà possibile in modo rapido ed intuitivo risalire ai dati fondamentali sia dello stato di salute del paziente che delle competenze del medico.

Ma non finisce qui. Attraverso un sistema di geo-localizzazione che mostrerà la posizione dei medici “attivi” nei dintorni, il paziente potrà rintracciare il medico disponibile più vicino in zona e contattare privatamente il medico selezionato. Ed ancora, il paziente potrà anche valutare il “servizio” reso dal medico con una recensione ed un voto di gradimento su una scala da 1 a 5 stelle, aggiungendo così un pizzico di concorrenza tra i medici che non guasta mai in termini di risultato di servizio. Grazie alle valutazioni ed alle recensioni dei pazienti, sarà possibile creare un ranking su base nazionale e locale dei migliori medici in attività. Un processo che spingerà verso una selezione elitaria di “medici 2.0”.

Un’ampia gamma di strumenti e servizi, dunque, usufruibili comodamente da tutti, evitando magari lunghe attese negli studi medici ed affannose ricerche del professionista più vicino o “competente”. È quello che offre l’applicazione Yourdoc, il cui nome sta ad indicare letteralmente “tuo documento” (inteso come cartella clinica), ma in senso più ampio anche “tuo dottore” (doctor in inglese).

Per sfruttare appieno l’App basterà semplicemente “creare il collegamento” tra medico e paziente, operazione preliminare per accedere alle info di entrambe le categorie. In questo modo si assicura che vi è stato un primo contatto tra gli utenti e solo a collegamento avvenuto il paziente potrà commentare e votare il servizio reso dal medico.

Presto disponibile gratuitamente su tutti i dispositivi Android e iOS, l’applicazione Yourdoc riceverà il suo prestigioso “battesimo” in occasione del XXV Congresso Nazionale ANCE - Cardiologia Italiana del Territorio, in programma a Taormina (Me) dall’8 all’11 ottobre 2015. I medici chirurghi e tutti i partecipanti all’importante appuntamento promosso dall’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri avranno modo di conoscere le funzionalità e le potenzialità dell’innovativa App ideata dal Dott. Carlo Casciello. Lo stesso potranno fare a breve tutti i “pazienti” accedendo al sito web dedicato, raggiungibile all’indirizzo www.yourdoc.it.

Per info e contatti:
Dott. Carlo Casciello - 366.3348857 - www.yourdoc.it - carlo.casciello@live.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10775101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno