Tu sei qui: CronacaZentiva ritira in via precauzionale un antidepressivo
Inserito da (admin), mercoledì 19 dicembre 2018 14:06:54
Zentiva Italia ritira dalle farmacie lotto antidepressivo ESCITALOPRAM ZENTIVA: difetto di qualità
La Società Zentiva Italia ha comunicato all'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) il ritiro di un lotto della specialità medicinale ESCITALOPRAM ZENTIVA. Nello specifico si tratta di 29.627 pezzi appartenenti al lotto n. B178646 della specialità medicinale ESCITALOPRAM ZE*GTT OS FL 15ML – AIC 042651012 con scadenza minima del 10-2020. Il provvedimento, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è stato disposto, in via precauzionale, per un difetto di qualità. Escitalopram Zentiva Italia appartiene al gruppo dei medicinali antidepressivi. Il principio attivo di Escitalopram Zentiva Italia è escitalopram ed è utilizzato per trattare la depressione (episodi depressivi maggiori) e l’ansia (come disturbi da attacchi di panico con o senza agorafobia, disturbo d’ansia sociale, disturbo d’ansia generalizzato e disturbo ossessivo compulsivo) negli adulti di età superiore a 18 anni.
Fonte: Booble
rank: 10592109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...