Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"41 12" è il nuovo singolo della cantautrice modenese Dimezzo

Cultura

41 12, dimezzo, singolo, video

"41 12" è il nuovo singolo della cantautrice modenese Dimezzo

Secondo la cantautrice rappresenta la ricerca della nostra destinazione

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 25 luglio 2022 18:04:05

Marianna Di Mezzo, in arte DIMEZZO, è una giovane cantautrice modenese di 23 anni: già a 9 anni entra al conservatorio di pianoforte Dopo il diploma in pianoforte decide di lanciarsi verso un nuovo mondo, come cantautrice, musicista e ballerina, unendo così tutte le sue passioni e nel 2020 parte il progetto per la realizzazione del suo primo album. La sua musica si lascia ispirare da autori come Beyoncè, Dua Lipa, Ed Sheeran, i Queen, Michael Jackson, Lady Gaga, Stevie Wonder, per trovare uno stile che quasi non ha genere.
A giugno 2022 esce il primo singolo "Stasera Sono Libera" seguito nel luglio 2022 dal singolo "41 12".

E proprio sul nuovo singolo ecco il racconto di DIMEZZO sul suo nuovo brano:

"41 12 è una canzone che parla di viaggio, di avventura, infatti 41 e 12 sono i gradi delle coordinate della mia città preferita. Rappresenta la ricerca della nostra destinazione, del nostro posto nel mondo. In queste note, parole, e suoni c'è tutta la mia più euforica pazzia, e ho scelto di ambientarla in estate proprio perché è quel periodo dove finalmente si esce dagli schemi, dove siamo tutti dei "fanatici ride or die". Ma oltre al viaggio c'è un altro tema nascosto, quello della rivoluzione. "Ora è tempo di rivoluzioni", ognuno di noi fa la differenza, adesso e qui. Rivoluzione del mondo in cui viviamo, o anche rivoluzione di noi stessi. "Non siamo eroi della Marvel", nessuno di noi lo è, ma abbiamo tutti un grande potere di cambiare le cose, e lo facciamo insieme. 4112 è un inno alla vita, all'euforia, alla lotta per un mondo migliore, e ovviamente ad una estate di libertà".

Il singolo 41 12 è accompagnato da un video ambientato a Rimini. La scelta dell'ambientazione non è causale perché, come racconta Dimezzo: "quando ho scritto 41 12 mi immaginavo proprio di guardare Rimini dall'alto, sopra la famosa ruota panoramica. Ho voluto rappresentare il viaggio, l'avventura, la vita "ride or die", e Rimini si è rivelata la città ideale, nella mia riviera che, per m, significa anche tornare all'infanzia, alle vacanze di quando ero bambina. Anche la cifra stilistica del video è un po' all'antica, proprio come i filmati di qualche anno fa. Perché l'estate con il suo arcobaleno di colori riporta alla mente i ricordi più belli e ci fa sentire liberi, assaporando un po' di magia".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10744103

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno