Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“54x70”, a Salerno una mostra fotografica storica e identitaria: 24 giugno la presentazione a Palazzo di Città

Cultura

Salerno, mostra, foto, storia, passato, arte

“54x70”, a Salerno una mostra fotografica storica e identitaria: 24 giugno la presentazione a Palazzo di Città

La mostra fotografica “54x70 - Immagini di Salerno dal 1974 al 1980” è un racconto iconografico importantissimo, storico ed identitario

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 giugno 2022 13:53:31

Si intitola "54x70", come il formato scelto per gli scatti esposti, la mostra fotografica - sottotitolo "Immagini di Salerno dal 1974 al 1980" - allestita presso il Teatro Antonio Ghirelli di Salerno dal 27 giugno al 31 luglio 2022.

Una mostra importantissima dal punto di vista iconografico, storico ed identitario, che racconta, attraverso gli occhi di Gaetano Mansi, fotografo curioso, lucido attore-spettatore di quella straordinaria stagione di una cittadina di provincia che all'improvviso si svegliava dal torpore e si apriva al cambiamento, una città con una vita culturale e sociale vivacissima. All'interno degli spazi del teatro, saranno esposte immagini iconiche di quel periodo, quando il '68 era ancora vicino, l'università era giovane ed integrata nella vita sociale, l'economia era florida, la lotta politica incandescente, non erano ancora nate le Tv locali, internet non esisteva e per comunicare si doveva usare la parola o la fotografia.

Ad illustrare il progetto nel corso della conferenza stampa, venerdì 24 giugno, alle 11, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, saranno Eduardo Scotti, l'autore, Gaetano Mansi, e la curatrice, Erminia Pellecchia.

Interverranno il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra ed il Sindaco Vincenzo Napoli.

 

BIO

Gaetano Mansi inizia a lavorare a Salerno come assistente nello studio Segno di Pino Grimaldi. Negli anni ‘70 si dedica al reportage, è coautore del libro "Missus est angelus", su Giovanni Paolo II. Nel 1978 partecipa alla mostra Autodocumentazione. Si laurea in Lettere e Filosofia, con una tesi sulla storia della fotografia di moda. Frequenta e collabora ai corsi della manifestazione Venezia 79 la fotografia, patrocinata dall'Unesco. Nel 1980 si occupa del terremoto in Irpinia, per il settimanale Epoca di Mondadori e su molti periodici internazionali. Partecipa alla ricognizione delle opere d'arte campane per il dipartimento di restauro dell'Università di Napoli, collabora al libro Oltre il terremoto. Dal 1983, grazie suo mentore Aldo Ballo, collabora con la rivista Casa Vogue. Il suo contributo a Casa Vogue durerà per più di un decennio. Lavora per House&Garden Uk. Pubblica i libri Cilento e La Costa dei Miti. Si interessa anche alla fotografia di moda e collabora a Vogue Italia. Negli anni 90 lavora per le riviste delle edizioni Condé-Nast e per il Venerdì di Repubblica con ritratti (Eva Herzigova, Linda Evangelista, Michelle hunziker...). Durante un reportage a Gerusalemme, viene ferito da un attentatore: è uno dei pochissimi occidentali sopravvissuti all'intifada dei coltelli. Lavora alla realizzazione di campagne pubblicitarie di moda in location, all'estero. Partecipa al volume La fotografia di moda fra arte e rappresentazione. Dopo il 2000 lavora quasi esclusivamente nella fotografia di moda. Collabora al volume Corso di fotografia, pubblica i volumi 40 Volte Bianca, Passing Through, CentoAsa, Grana & Pixels, Faces and Souls. Nel 2017 si svolge a Roma "Grana & Pixels" una mostra retrospettiva sulla sua opera nella moda. Dal 2018 è collabora alla rivista Diva&Donna.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10656102

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno