Tu sei qui: CulturaA Cava de' Tirreni il Premio letterario Com&Te giunge alla XV edizione: 8 marzo si parla di amore, fragilità e violenza
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 marzo 2024 10:40:11
Al via il prossimo venerdì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano la tragedia di un fenomeno devastante qual è il femminicidio sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Amore, fragilità, violenza.
La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territorio, presieduto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, ha ricevuto anche quest'anno la Medaglia di rappresentanza e il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, nonché il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni, e ha come partner istituzionali gli istituti di istruzione superiore di Cava de'Tirreni "De Filippis - Galdi", "Della Corte-Vanvitelli" e il Liceo Scientifico "Genoino".
Questa edizione vede inoltre come main sponsor le aziende Ecosider, Imeco e Inciflex nonché la Farmacia Penza, infine, come sponsor l'industria ceramica Cottovietri, l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il ristorante Nonna Maria e Ok Pubblicità.
Ad aprire gli appuntamenti di questa edizione sarà il romanzo di Gianfranco Di FioreL'amore inutile (Wojtek Edizioni). I successivi quattro salotti letterari si terranno il 15 marzo con Flavia Carlini Noi vogliamo tutto (Feltrinelli), il 5 aprile con Leonardo Mendolicchio Fragili. I nostri figli, generazione tradita (Solferino), il 19 aprile con Bruno De Stefano I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia (Newton Compton Editori), infine il 3 maggio con Ilaria Li Vigni Sulle donne (FrancoAngeli).
La cerimonia di premiazione si terrà nella mattinata di venerdì 20 settembre 2024 con l'assegnazione del PremioCom&Te, attribuito da una Giuria qualificata, e del Premio specialeCom&TeGiancarlo Siani, attribuito dalla Giuria popolare formata dagli studenti. Saranno altresì conferiti il Premio Com&Te alla Cultura, attribuito ad una personalità distintasi nella promozione culturale, nella comunicazione, nell'editoria e nella formazione, e il Premio Com&Te di Giornalismo Peppino Muoio, distinto nel Premio alla carriera e nel Premio Under 35.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104722101
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...