Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Cava de' Tirreni la performance artistica di Di Marino e Panariello e convegno sulla violenza di genere

Cultura

Cava de' Tirreni, violenza, performance, arte, cultura

A Cava de' Tirreni la performance artistica di Di Marino e Panariello e convegno sulla violenza di genere

Al Comune di Cava un dibattito sulle diverse forme di “Ab-uso”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 12:06:20

Scatole nere posizionate sulla scacchiera di piazza Abbro, che simboleggiano le diverse declinazioni della violenza, ma che nello stesso tempo assumono anche la valenza di un luogo sacro di accoglienza embrionale, dove la vita ha origine e si sviluppa. Intorno a loro si muovono le artiste Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, vestite di bianco e di nero - colori solo in apparenza in antitesi - accomunate da un lungo filo rosso, simbolo della "violenza di genere e in genere" e di un ostacolo che paralizza le menti e le mani delle vittime.

Si chiama "Ab-uso" la performance artistica delle artiste cavesi Panariello e Di Marino, che si è tenuta ieri pomeriggio nello spazio antistante al Palazzo comunale di Cava de' Tirreni. L'iniziativa è stata un omaggio a tutte le vittime di violenza ed ha anticipato un convegno ospitato nella sala di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni al quale, oltre alle artiste, sono intervenuti l'assessore alla Cultura Armando Lamberti; la critica d'arte Gabriella Taddeo; la coordinatrice dell'Assemblea delle donne di Salerno Maria Di Serio e la psicologa e psicoterapeuta Pina Cucco. L'incontro è stato arricchito dagli interventi delle poetesse Barbara Spatuzzi e Maria Mammola, dalla fotografa Valentina Cirillo e dall'esibizione musicale di Paola Civale al violino. Si è avvalso, inoltre, del contributo del fotografo Gino Aloisio e del videomaker Mimmo Giordano.

Al centro del convegno i diversi aspetti della violenza che, come sottolineato dalla critica d'arte Gabriella Taddeo, non ha solo il volto della violenza armata o di quella di genere, che affolla quotidianamente la cronaca, ma spesso assume forme più subdole che hanno a che fare con la sfera più intima di ogni persona.

"L'arte come sempre si fa unico faro che cerca di lanciare messaggi e contrastare il buio di questo Medioevo che inesorabilmente sta avvolgendo come una sottile rete tutti noi - ha sottolineato la Taddeo - Grazie ad Annamaria Panariello e a Rosanna Di Marino per averci fatto arrivare il loro silenzioso ma emblematico urlo visivo. Le immagini dagli occhi entreranno in noi, attraverseranno i nostri cuori, ma anche la nostra ragione e soprattutto la nostra volontà di vivere un mondo diverso, non violento e costruttivo".

Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino sono da tempo unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica", che racchiude l'esigenza di reciproco scambio e compenetrazione di idee ed atteggiamenti artistici. A margine del convegno le artiste hanno donato ai membri del convegno l'opera scomposta "Volo di Libertà".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104211103

Cultura

Cultura

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Cultura

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...

Cultura

Giugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero

Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...

Cultura

Da Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno