Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Cava de' Tirreni la performance artistica di Di Marino e Panariello e convegno sulla violenza di genere

Cultura

Cava de' Tirreni, violenza, performance, arte, cultura

A Cava de' Tirreni la performance artistica di Di Marino e Panariello e convegno sulla violenza di genere

Al Comune di Cava un dibattito sulle diverse forme di “Ab-uso”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 12:06:20

Scatole nere posizionate sulla scacchiera di piazza Abbro, che simboleggiano le diverse declinazioni della violenza, ma che nello stesso tempo assumono anche la valenza di un luogo sacro di accoglienza embrionale, dove la vita ha origine e si sviluppa. Intorno a loro si muovono le artiste Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, vestite di bianco e di nero - colori solo in apparenza in antitesi - accomunate da un lungo filo rosso, simbolo della "violenza di genere e in genere" e di un ostacolo che paralizza le menti e le mani delle vittime.

Si chiama "Ab-uso" la performance artistica delle artiste cavesi Panariello e Di Marino, che si è tenuta ieri pomeriggio nello spazio antistante al Palazzo comunale di Cava de' Tirreni. L'iniziativa è stata un omaggio a tutte le vittime di violenza ed ha anticipato un convegno ospitato nella sala di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni al quale, oltre alle artiste, sono intervenuti l'assessore alla Cultura Armando Lamberti; la critica d'arte Gabriella Taddeo; la coordinatrice dell'Assemblea delle donne di Salerno Maria Di Serio e la psicologa e psicoterapeuta Pina Cucco. L'incontro è stato arricchito dagli interventi delle poetesse Barbara Spatuzzi e Maria Mammola, dalla fotografa Valentina Cirillo e dall'esibizione musicale di Paola Civale al violino. Si è avvalso, inoltre, del contributo del fotografo Gino Aloisio e del videomaker Mimmo Giordano.

Al centro del convegno i diversi aspetti della violenza che, come sottolineato dalla critica d'arte Gabriella Taddeo, non ha solo il volto della violenza armata o di quella di genere, che affolla quotidianamente la cronaca, ma spesso assume forme più subdole che hanno a che fare con la sfera più intima di ogni persona.

"L'arte come sempre si fa unico faro che cerca di lanciare messaggi e contrastare il buio di questo Medioevo che inesorabilmente sta avvolgendo come una sottile rete tutti noi - ha sottolineato la Taddeo - Grazie ad Annamaria Panariello e a Rosanna Di Marino per averci fatto arrivare il loro silenzioso ma emblematico urlo visivo. Le immagini dagli occhi entreranno in noi, attraverseranno i nostri cuori, ma anche la nostra ragione e soprattutto la nostra volontà di vivere un mondo diverso, non violento e costruttivo".

Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino sono da tempo unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica", che racchiude l'esigenza di reciproco scambio e compenetrazione di idee ed atteggiamenti artistici. A margine del convegno le artiste hanno donato ai membri del convegno l'opera scomposta "Volo di Libertà".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108412105

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno