Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Maiori i Discede tornano a esibirsi dal vivo: l’occasione è la festa di San Pietro

Cultura

Maiori, costiera amalfitana, musica, Discede

A Maiori i Discede tornano a esibirsi dal vivo: l’occasione è la festa di San Pietro

Da quasi un ventennio e con continuità, il gruppo Discede Costa d'Amalfi sta profondendo grande impegno nella ricerca e valorizzazione delle tradizioni locali Campane

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 giugno 2022 17:27:01

Domani, 28 giugno, a Maiori, in Piazzetta San Pietro, a partire dalle 21, i Discede tornano ad esibirsi dal vivo in Costiera con una formazione ancora più ricca.

Si esibiranno Antonella Durante (voce), Alfonso Manzi (voce e mandolino), Carlo Ferrigno (basso), Massimo Ferrara (voce e percussioni), Maurilio Taiani (voce e chitarra battente), Nunzio Nunziato (chitarra acustica), Roberto Pisani (chitarra classica) e Viviana Ulisse (violino).

Da quasi un ventennio e con continuità, il gruppo Discede Costa d'Amalfi sta profondendo grande impegno nella ricerca e valorizzazione delle tradizioni locali Campane, in particolare nel divulgare il notevole Patrimonio Culturale legato alla tradizione popolare derivante dal culto e dalla tradizione della Madonna dell'Avvocata.

Nel panorama musicale della musica popolare è cosa veramente rarissima assistere ad una realtà del genere: una corposa attività di ricerca della tradizione orale del luogo sfociata in due lavori discografici, Musiche e Canti della Costa d'Amalfi e Tra il mare e il sole, entrambi con rielaborazione dei testi della tradizione e musiche d'autore, che hanno fruttato nel tempo numerosi riconoscimenti, per citarne uno su tutti il "Premio nazionale Anselmo Mattei" vinto nel 2008 insieme alla Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Eugenio Bennato, che ha collaborato con i Discede nel primo disco cantando "Malanotte", ha detto di loro: "I ragazzi dei Discede di Maiori, figli dei maestri e maestri essi stessi di una tradizione arcaica e incontaminata, parlano e dicono cose nuove, spunti di pensiero che collegano le rime classiche delle filastrocche popolari con parole ed immagini del presente".

Quindi, tradizione e innovazione, a conferma che i Discede costituiscono una delle realtà musicali più interessanti della nostra regione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105819106

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno