Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Positano conclusa la prima edizione di "Processi Scultorei", la soddisfazione del Sindaco

Cultura

Positano, Costiera Amalfitana, cultura, sculture, arte, rassegna artistica

A Positano conclusa la prima edizione di "Processi Scultorei", la soddisfazione del Sindaco

A partire dal 24 maggio i dieci ragazzi del mondo accademico hanno avuto la possibilità di mostrare ai tanti visitatori la loro arte e le tecniche utilizzate per la realizzazione delle loro opere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 08:15:59

Grande emozione sabato scorso, 28 maggio, a Positano. Presso la sede dell'ufficio turismo si è tenuta la conferenza conclusiva della prima edizione della rassegna artistica Processi Scultorei con la premiazione di uno dei giovani artisti della Accademia delle Belle Arti di Napoli che hanno partecipato all'evento.

A partire dal 24 maggio i dieci ragazzi del mondo accademico hanno avuto la possibilità di mostrare ai tanti visitatori la loro arte e le tecniche utilizzate per la realizzazione delle loro opere.

Presenti il Sindaco Giuseppe Guida, il Rettore dell'Accademia il Dott. Renato Lori, il Consigliere Giuseppe Vespoli che ha curato l'intera iniziativa insieme all'Avv. Nando Sorrentino.

"L'Accademia aprirà le porte al Comune di Positano e ai nostri ragazzi che avranno l'opportunità di visitare la prestigiosa Sede Napoletana. Tutto questo - spiega il Sindaco Guida - ha lo scopo di incrementare sempre di più l'attenzione verso i giovani, valorizzando il nostro territorio e al contempo sviluppare un senso di orientamento che si identifichi come opportunità di conoscenza verso un mondo straordinario che è quello dell'arte inteso in tutte le sue sfaccettature.

La rassegna Processi Scultorei non si è presentata come una classica mostra espositiva, ma attraverso di essa si è voluto mettere in evidenza l'intero processo scultoreo, dalla fase di progettazione e definizione dell'Idea fino alla sua realizzazione in loco dando la possibilità ai tanti interessati di vedere gli artisti immersi nell'attività di creazione.

Il Sindaco, a conclusione dell'iniziativa, ha voluto conservare tutte le opere realizzate per poterle così collocare sul nostro territorio come elemento di novità e valorizzazione degli scorci più belli di Positano, inoltre ha annunciato un importante accordo di cooperazione tra il Comune di Positano e l'Accademia, oltre alla stipula di un accordo quadro con il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) che sarà presentato nel dettaglio nei prossimi giorni.

Presente anche Delfo Palumbo giovane artista positanese studente dell'Accademia che da anni, grazie al suo talento artistico, si distingue per originalità e bellezza delle sue creazioni. A lui rivolgiamo un sentito ringraziamento per la collaborazione e l'impegno profuso nell'organizzazione della manifestazione".

Al termine della conferenza, tutti i partecipanti sono stati invitati a visitare la Villa romana di Positano, scrigno di cultura e bellezza assoluta.

Leggi anche:

Sculture in argilla ispirate a Positano, a realizzarle i ragazzi dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10448106

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno