Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaA Positano l'unica data italiana di "Alessandro Florio & Freddie Bryant Guitar Duo", appuntamento il 15 luglio

Cultura

Positano, Costiera Amalfitana, musica, jazz

A Positano l'unica data italiana di "Alessandro Florio & Freddie Bryant Guitar Duo", appuntamento il 15 luglio

Un evento imperdibile per gli amanti della Chitarra Jazz: trattasi infatti dell'unica data italiana di questo del Duo, che comincia la sua storia in Olanda nel 2008 per poi proseguire sulle sponde della Grande Mela a New York prima di approdare finalmente a Positano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 luglio 2022 07:39:40

Vicoli in arte, progetto ideato da Giulia Talamo, che ne svolge anche la direzione artistica, con la regia teatrale degli eventi a cura di Ario Avecone, torna con appuntamento di altissimo rilievo musicale che si terrà il prossimo 15 luglio a Positano. Un inedito quanto entusiasmante Guitar Duo con l'estro del noto chitarrista Alessandro Florio a fare gli onori di casa e quello di Freddie Bryant, ospite di lusso, newyorkese doc alla sua prima apparizione live in Italia da sette anni a questa parte.

Un evento imperdibile per gli amanti della Chitarra Jazz: trattasi infatti dell'unica data italiana di questo del Duo, che comincia la sua storia in Olanda nel 2008 per poi proseguire sulle sponde della Grande Mela a New York prima di approdare finalmente a Positano.

Alessandro Florio, tre dischi da leader all'attivo, centinaia di concerti ed illustri collaborazioni in ogni parte del globo da una parte e Freddie Bryant, tra i maggiori punti di riferimento della Chitarra Jazz americana ed internazionale degli ultimi vent'anni dall'altra.

A fare da terreno comune al repertorio della serata gli intramontabili standards della tradizione di Broadway tanto cari ad ogni jazzista e composizioni originali di Florio e Bryant.

FREDDIE BRYANT:

"Brillante chitarrista e compositore" così come è stato definito dal leggendario Kenny Burrell, Freddie Bryant è uno dei chitarristi più richiesti sulla scena jazzisica newyorkese dove ha lavorato stabilmente nel Ben Rileys Monk Legacy Septet ("Memories of T" pubblicato per Concord Records), nel Ben Riley Quartet, nella Mingus Orchestra e nel gruppo del quale è leader, KALEIDOSCOPE.

Ha preso stabilmente parte ai tour di tre leggende della musica mondiale: il cantante africano Salif Keita; il virtuoso clarinettista klezmer, Maestro Giora Feidman; e il grande trombettista jazz, Tom Harrell (membro del suo quintetto dal 1999 al 2001). Numerose inoltre le sue collaborazioni che lo vedono sia live, sia in studio di registrazione al fianco di artisti del calibro di D.D. Jackson, Steve Wilson, Kevin Hays, Brad Mehldau, Chris Potter, Avishai Cohen, Rosanna Vitro, Dee Dee Bridgewater, Sheila Jordan, Randy Brecker, David Sanchez, Joshua Redman, Wynton Marsalis, Max Roach, Lonnie Smith e molti altri.

Freddie, professore stabile alla Jazz Faculy della Berkeley, a Boston, è inoltre il chitarrista preferito di molti cantanti e musicisti brasiliani che trovano in lui innata sensibilità e conoscenza approfondita della tecnica della chitarra brasiliana; tra questi si è esibito in tourneé con la pianista e cantante Eliane Elias.

ALESSANDRO FLORIO:

Alessandro Florio ha pubblicato in qualità di leader tre album,: "Back to the Blue Coast" (AlfaMusic/Egea 2020) disco di brani originali ispirati dalla sua terra, "Taneda"(2014) ispirato alla musica di Thelonious Monk e "Roots Interchange" del 2015 (realizzato tra l'Italia e gli USA con gli americani Pat Bianchi all'hammond e Carmen Intorre Jr. alla batteria, gia' sezione ritmica del leggendario Pat Martino Trio).

Dopo essersi diplomato alla "Civica Scuola di Jazz" di Milano studiando tra gli altri con Franco Cerri ed Enrico Intra, Alessandro Florio ha presto intrapreso l'attivita' concertistica in Italia esibendosi per un breve periodo col Guitar Ensemble di Franco Cerri e per quattro anni con l'Urban Jazz Trio, formazioni basate su repertori di brani propri. Trasferitosi in Olanda nel 2008 per studiare al Prince Claus Conservatorium (prestigioso conservatorio musicale jazz con corpo docente americano) dove ha ottenuto una laurea (Bachelor) in chitarra, arrangiamento e composizione, ha poi conseguito un Master in Jazz Performance studiando tra l'Olanda e New York sotto la guida di Freddie Bryant, Mark Whitfield, Peter Bernstein, Paul Bollenback, Ed Cherry, Frank Wingold. Nel 2013 gli viene conferita durante gli studi del Master, una Borsa di Studio in Jazz Performance dal Prince Claus Conservatorium, Groningen (Paesi Bassi).

Nella sua carriera ha avuto occasione di collaborare ed esibirsi in Europa, USA e in Asia con musicisti straordinari, tra questi Alex Sipiagin, Mark Gross, David Berkman, Freddie Bryant, Gene Jackson, Don Braden, Pat Bianchi, Carmen Intorre Jr, Greg Cohen, Bruce Williams, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Gege' Telesforo, Max Ionata, Daniele Scannapieco, Dario Deidda, Giovanni Amato, Tullio De Piscopo, James Senese, Tony Esposito, Franco Cerri, Silvia Mezzanotte, Peppe Vessicchio, Marco Zurzolo, Ernesto Vitolo, Giovanni Amato, Stjepko Gut, Ernesto Aurignac 4tet e molti altri.

Si è esibito, sia in qualità di leader sia di sideman in Italia come all'estero in alcuni tra i principali Jazz Club e festivals internazionali in USA, Olanda, Belgio, Germania, Austria, Spagna, Grecia, Lettonia, Estonia, Lituania, Romania, Svizzera, Grecia, Indonesia e Thailandia.

E' dal 2017 unico chitarrista solista di "Un Orchestra per Pino Daniele", assieme ai membri stessi dello storico gruppo del chitarrista Napoletano (James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Ernesto Vitolo). È stato Docente di Chitarra Jazz presso i Conservatori di Udine, Catanzaro e Matera dove tuttora è titolare di Cattedra.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10009109

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno