Tu sei qui: CulturaA Salerno l'11 settembre “Il sorriso di Willy e altre storie”, concerto dei Segni Distintivi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 08:26:34
Dove trovare nel mondo nobiltà senza arroganza, amicizia che non sia gelosa, la generosità che si fa dolcezza? Nel sorriso disarmante di Willy Monteiro Duarte perito sotto i colpi dei famigerati fratelli bianchi, nell'angolo più oscuro del parco di Colleferro.
Una vita, un corpo annullato, quello di Willy, solo fisicamente, ma diventato con il suo sorriso, colmo di vita, d'opera e, purtroppo, d'incompiuto, icona ispirante, per i Segni Distintivi, il duo formato da Angelo Forni e Fabio Sgrò, che hanno a che fare con storie del genere quotidianamente, ma a cui non ci si può e non ci si deve abituare mai.
Angelo e Fabio hanno sentito di scrivere una canzone dal titolo "Il sorriso di Willy", che sarà il leitmotive del concerto che terranno domenica 11 settembre, alle ore 21,15, presso l'arena Arbostella di Salerno.
Un brano questo, il cui assunto è quello di riversare sopra il vissuto quotidiano, nell'azione sociale di ognuno, quanto l'arte addita in forma simbolica ma reale, fornendo modelli sperimentabili di nuove relazioni con gli uomini e con le cose.
Un testo semplice, penetrante come il sorriso di Willy, pari alla musica su cui scorrono le parole nate dal modo di pensare ed agire dei Segni Distintivi quale esempio di una società che può, al momento, essere cambiata unicamente dalla cultura.
Questa ed altre storie i Segni Distintivi racconteranno con musica e parole, domani sera, accompagnati sul palco da Davide Cantarella, Pasquale Faggiano e Cesare Tagliatela. I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita sul sito www.postoriservato.it oppure al botteghino dell'Arena Arbostella. Costo euro 10.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109020101
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...
«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...
Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...